A Quarona piano di emergenza contro l’aumento del gas e un concorso a premi per chi risparmia di più

Il Comune di Quarona ha stilato un piano di emergenza contro l’aumento dei prezzi del Gas: tra le misure, riduzione dei consumi e anche qualche incentivo, tra cui un concorso a premi per privati e attività commerciali. In palio, 1.000 € di premi: vincerà chi dimostrerà di aver risparmiato di più sul consumo di gas rispetto all’inverno 2021/22.

«Questo progetto – afferma il sindaco Francesco Pietrasanta – ha principalmente l’obiettivo di far sentire tutti motivati a fare il massimo per risparmiare risorse e dimostrare che non abbiamo paura delle minacce di Putin. È anche un atto di protesta contro la guerra in Ucraina che sta mietendo troppe vittime inutili. Dobbiamo ritrovare la Pace e per farlo dobbiamo far vedere che non abbiamo paura di tirare la cinghia».

Il concorso sarà articolato secondo modalità diverse tra privati e pubblici esercizi (Il regolamento dettagliato si potrà trovare sul sito del Comune a ottobre): per il vincitore privato: 500 € di buoni benzina e 500 € di buoni spesa da spendere nelle attività di Quarona; per le attività commerciali i vincitori (il primo 500 €, secondo 300 e terzo 200) otterranno un contributo diretto alla spesa di riscaldamento effettuata nell’inverno.

Il Comune di Quarona, inoltre, si impegna a spegnere tutte le illuminazioni superflue, che abbiano solo valore estetico: l’illuminazione natalizia non verrà allestita per questo Natale, ci sarà solo un albero simbolico in centro paese.

Sono inoltre previsti interventi a sostegno della popolazione più svantaggiata, mentre la temperatura degli edifici pubblici ancora a metano verrà abbassata a 19 gradi per concorrere ai risparmi. Escluse ovviamente scuole ed edifici di assistenza sociale.

«Daremo 100 € di contributo sulla bolletta del riscaldamento – continua il Sindaco – alle famiglie più disagiate che si sommerà agli aiuti statali. Vogliamo supportare chi si troverà in difficoltà per colpa di una situazione internazionale di cui l’Italia e gli italiani non hanno colpe».

Diversi gli interventi già avviati dal Comune di Quarona per il risparmio energetico: alcuni edifici comunali sono agganciati ad una caldaia a cippato che non ha subito aumenti di costo, oltre 100.000 € sono stati investiti per alimentare a cippato anche condomini privati e, nel giugno del 2021, è stata bloccata la bolletta elettrica, mettendosi al riparo dagli aumenti del costo energia.

«Dobbiamo fare di più – conclude Pietrasanta – se lo Stato darà indicazione in merito potremo anche arrivare a spegnere l’illuminazione pubblica delle strade, ma per farlo serve garanzia sulla sicurezza delle persone che è comunque al primo posto. La transizione ecologica delle nostre Comunità deve essere presa sul serio e dobbiamo impegnarci per raggiungerla nel breve. Solo così potremo essere sganciati da ricatti e logiche di terrore che arrivano da Paesi di dubbia democraticità. Le Comunità energetiche che stiamo portando avanti con l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia è un esempio concreto di questo impegno. Il risparmio derivante dall’efficientamento è un’altra strada semplice da seguire. Noi ci siamo e vogliamo dimostrare che non bisogna aver paura anzi questa è un’occasione per accelerare la svolta green dell’Italia».

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Il sindaco Francesco Pietrasanta dice di voler
    “dimostrare che non abbiamo paura delle minacce di Putin .. una situazione internazionale di cui l’Italia e gli italiani non hanno colpe “.
    Io invece ho paura delle nozioni di geopolitica del Sindaco Pietrasanta (che forse non legge neppure i giornali) ..
    .. e anche delle sue competenze in aritmetica .. mettendo
    “In palio, 1.000 € di premi: vincerà chi dimostrerà di aver risparmiato di più sul consumo di gas rispetto all’inverno 2021/22”
    così .. si premia chi poteva permettersi già l’anno scorso (aumentarono sensibilmente) di pagare bollette astrali e quest’anno ne pagherà un po’ meno .. tale posizione mi pare scarsamente “popolare” .. semmai si doveva calcolare la percentuale di “calo-bolletta”, fa proprio il contrario di quel che dice il Suo Segretario Politico.
    .. “per il vincitore privato: 500 € di buoni benzina e 500 € di buoni spesa ”
    Piuttosto umoristici .. i premi in BENZINA .. benzina !! .. sui buoni spesa ci potremo sbizzarrire noi vincitori nel comprare .. carbone o legna?
    .. ” per le attività commerciali i vincitori (il primo 500 €, secondo 300 e terzo 200) otterranno un contributo diretto alla spesa di riscaldamento effettuata nell’inverno”.
    c’è poco da dire!
    Pietrasanta non si limita ad abbassare e ridurre il numero delle luci pubbliche .. pensa anche di
    “spegnere l’illuminazione pubblica delle strade”.
    Approvo pienamente, anche quale rappresentante sindacale di tutti i ladri di Quarona (quelli che lavorano solo quando “spegni le luci di ogni zona”)
    Non poteva mancare la transizione ecologica e la svolta green (col buio sarà, anche, svolta-crash).
    ..
    Fra i possibili altri risparmi, suggerirei:
    ..
    Norma Bruni – Silenzioso Slow-(Abbassa la tua radio)-1940
    https://www.youtube.com/watch?v=G06DQO81e-0

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here