Si interrompe la striscia positiva: al “Piola” passa la Pro Sesto 2-1

Il gol di Comi del momentaneo 1 a 1 (foto Renato Greppi)

Dopo tre vittorie di fila termina la striscia positiva della Pro Vercelli. A porvi fine è la Pro Sesto che ha approfittato in pieno delle poche occasioni capitate. Passano in vantaggio gli ospiti al 10′ con un’invenzione di Bruschi. Bianchi irriconoscibili che cambiano atteggiamento nella seconda frazione quando pareggiano con Comi. Peccato che poi arrivi la doccia gelata con il gol dell’ex Gerbi.

Primo tempo piuttosto noioso in cui non si rilevano particolari emozioni né tiri in porta. A parte naturalmente il guizzo di Bruschi che porta i suoi in vantaggio. La reazione dei bianchi stenta ad arrivare: Comi è troppo isolato e la diga degli avversari non permette incursioni sulle fasce.

Il secondo tempo è un altro film. La Pro spinge sull’acceleratore e comincia a macinare gioco. Il forcing si concretizza al 75′ col gol di Comi. La squadra di Paci ci crede, sfortuna vuole che proprio quando ci crede troppo la Pro Sesto ritorna avanti con l’ex Gerbi.

Paci si affida a un 3-5-2 molto duttile: Rizzo in porta; Iezzi, Masi e Perrotta in difesa; Della Morte, Corradini, Calvano, Vergara e Iotti a centrocampo; Mustacchio e Comi in attacco. 3-4-3 per la Pro Sesto con Capelli, Bruschi e l’ex Gerbi in avanti.

Dopo un inizio a ritmi sonnolenti, al 10′ la Pro Sesto sveglia tutti passando in vantaggio con un bel tiro a giro di Bruschi. Nel frattempo Paci è costretto a fare il primo cambio: fuori Iotti per infortunio (forse alla spalla), dentro Anastasio. Al 24′ angolo di Mustacchio e testa di Perrotta, palla alta.

Al 34′ Iezzi crossa per Comi che di petto appoggia a Calvano, conclusione sbilenca. L’arbitro concede due minuti di recupero dopodiché manda tutti a riposo sul risultato di 1-0 per la Pro Sesto.

In avvio di ripresa Paci toglie Mustacchio e inserisce Saco. Al 53′ incornata di Comi, miracolo di Botti, ma era fuorigioco. Al 63′ doppio cambio per la Pro: fuori Iezzi e Della Morte, dentro Renault e Arrighini. È una Pro molto diversa da quella vista nel primo tempo.

Al 66′ cross per la testa di Arrighini, debole perché Botti para in posa plastica. Al 73′ bolide di Saco, il portiere respinge di pugno. Al 76′ pareggia la Pro: traversone di Corradini per la testa del solito Comi. Il gol era nell’aria. Un minuto dopo Vergara lascia spazio a Gatto.

All’82’ nel migliore momento della Pro la beffa: il gol dell’ex Gerbi, che anticipa Anastasio. All’ 87′ altro miracolo di Botti su conclusione ravvicinata di Comi. Al 90′ Masi di testa, palla fuori di poco. L’arbitro concede quattro minuti di recupero. Non succede più nulla, termina 2-1 per la Pro Sesto. Prossimo impegno domenica 30 ottobre in trasferta aVicenza.

Massimiliano Muraro

Tabellino

Pro Vercelli (3-5-2): Rizzo; Iezzi (dal 63′ Renault), Masi, Perrotta; Della Morte (dal 63′ Arrighini), Corradini, Calvano, Vergara (dal 76′ Gatto) Iotti (dal 10′ Anastasio); Mustacchio (dal 46′ Saco), Comi. A disp. Valentini, Rigon, Louati, Macchioni, Silvestro, Guindo, Grbic. All. Paci.

Pro Sesto (3-4-3): Botti; Toninelli, Marzupio, Giubilato; Gattoni, Wieser (dal 76′ D’Amico), Sala (dal 68′ Boscolo Chio), Maurizii (dal 76′ Moretti); Capelli, Gerbi, Bruschi (dal 68′ Capogna). A disp. Del Frate, Santarelli, Ferrero, Della Giovanna, Moreo. All. Andreoletti.

Arbitro: Domenico Castellone di Napoli; assistenti Alessio Miccoli di Lanciano e Pierpaolo Vitale di Salerno; quarto uomo Pietro Campazzo di Genova.

Gol: 10′ Bruschi (PS), 75′ Comi (PV), 82′ Gerbi (PV).

Ammoniti: Wieser (PS), Masi (PV), Sala (PS), Mustacchio (PV), Vergara (PV), Toninelli (PS), Gerbi (PS).

Altre immagini di Renato Greppi dela gara odierna

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

  1. Purtroppo perdiamo per due errori dei nostri (e una volta tanto anche il sempre bravissimo portiere è intervenuto un po’ fuori misura in occasione di entrambi i gol) .. perché abbiamo rinunciato a giocare nel primo tempo, visto che perdevamo dopo 10′ ?
    .. pare proprio che c’era anche un rigore a nostro favore ma arbitro e guardialinee (questo era vicinissimo) non hanno visto a causa di problemi alla cornea.
    Ma se loro erano bravi nelle ripartenze .. nelle discese ardite e le risalite .. perché il Mister non l’ha spiegato bene-bene e singolarmente ai giocatori invece di limitarsi a dirlo nell’intervista-copincolla di ieri?

  2. Non si potrebbe portare un po’ + di pubblico al Robbiano? .. con incentivi !!? Tanto, visto che ci sono migliaia di posti vuoti .. “vuoti assicurati” .. a perdere .. non si perderebbe nulla .. i costi di illuminazione e riscaldamento del campo restano invariati;
    se i giocatori sentissero dei rumori provenienti dagli spalti, in vece del silenzio .. è vero che potrebbero non udire le urla di Paci .. ma verrebbero forse a impegnarsi di più, a mettercisi di impegno per una questione di decoro personale !!???
    Ecco le mie proposte:
    – biglietto gratis a chi si presenta al botteghino con la ricevuta dell’atena (pagata) ..
    – a chi è in regola con le vaccinazioni (biglietto per tutti, esclusi solo i deceduti, perché con la loro “presenza” non incoraggerebbero i nostri giocatori, ma piuttosto gli avversari)
    – biglietto gratis ai bambini accompagnati dai nonni in possesso del biglietto biellese-pro vercelli del 6 giugno 1971
    – chiunque, anche sudcoreano, che fosse in possesso di attestato di ottima voce baritonale o tenorile
    – vincitori di un concorso apposito connesso con la spesa al supermercato
    – ed a chi in grado di provare d’essere parente di un abbonato di quest’anno
    ..
    PRO VERCELLI – PRO SESTO 1-2 | Highlights
    https://www.youtube.com/watch?v=ewccEkH9OSo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here