Passeggiando tra sacro e profano, tutte le date

Con “Ti racconto una storia” e i Nonni Lettori, al Museo del Tesoro del Duomo è partita la nuova stagione della rassegna “Passeggiando tra sacro e profano” che proseguirà domenica 14 con la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.

Tanti sono gli appuntamenti da segnarsi sul calendario, a cominciare da quello di sabato 20 e domenica 21 ottobre con Se scambio cambio: nutri con la cultura”, iniziativa che offre l’ingresso gratuito per tutti coloro che lasceranno in Museo generi alimentari a lunga conservazione e prodotti per l’infanzia (pasta, riso, scatolame, biscotti, omogeneizzati, farine, pannolini etc.) da donare all’Emporio della Solidarietà di Vercelli.

Domenica 4 novembre #confrontinaspettati, l’evento finale toccherà Museo Leone e Museo del Tesoro del Duomo, oltre ad alcune chiese, in un percorso speciale che leghi alcuni romanzi al patrimonio culturale vercellese (iscrizione entro il 2 novembre). Venerdì 9 novembre la visita tematica speciale “Ritrovarsi lungo il cammino”, nell’ambito del Progetto Dedalo.

Sabato 17 novembre la collaborazione con il Museo della Farmacia Picciòla troverà il suo sbocco in “Wunderkammer. Curiosità (più o meno scientifiche) tra sacro e profano”. Dal 30 novembre al 31 dicembre il Museo ospiterà “Tesori svelati dalla Biblioteca Diocesana Agnesiana”, un’esposizione di legature di pregio del XV-XVI secolo, in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli. In vista del Natale, sabato 15 dicembre si terrà “Storie di luce per bambini di ieri e di oggi”, attività con laboratorio per i più piccoli e le loro famiglie. Iscrizione entro il 14 dicembre.

La stagione prosegue anche nel primo trimestre del 2019. Sabato 12 gennaio il workshop di calligrafia “Dal ricettario alla pratica per capire e sperimentare la scrittura nel Medioevo”. Sabato 2 febbraio “50 sfumature di rubino: colori e aromi tra miniature e calici”: manoscritti miniati della Biblioteca Capitolare con degustazione di vino.

Febbraio vedrà anche un incontro particolare dedicato ai genitori dei nuovi nati. Sabato 16 febbraio alle 16.30 si svolgerà un percorso con Elena Uga, pediatra dell’ASL di Vercelli, dal titolo “Allattamento e contatto. Un linguaggio speciale tra madre e figlio”.

Sabato 9 marzo si festeggia il ritorno a casa del Vercelli Book dopo il soggiorno londinese. Sabato 23 marzo “Alla scoperta dei sensi. Leggere e colorare ad occhi chiusi”, un laboratorio sensoriale e creativo in collaborazione con Alfredo Ghidelli e Sara Agostinetto di ACME Novara. La rassegna si concluderà sabato 30 marzo con “Percorsi di pellegrinaggio, ieri e oggi, tra esperienza e devozione”.

Per maggiori info e iscrizioni: 0161.51650 o [email protected]

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here