E’ incominciata la “sanificazione” di panchine, sottoportici, parchi, strade, etc, avviata dal Comune. Acausa dell’emergenza Coronavirus, stata richiesta da più parti, ad esempio dai consiglieri di minoranza Roberto Scheda e Michelangelo Catricalà; poi il problema è stato affrontato dai consiglieri di maggioranza della Lega, con i loro assessori e il segretario cittadino Gian Carlo Locarni, che è anche presidente del Consiglio comunale. Dunque, un gruppo eterogeneo e compatto di amministratori e alla fine il sì del sindaco Corsaro ha fatto scattare, oggi, l’operazione: impiegati i camion erogatori e personale specializzato a piedi, come potete vedere nelle foto scattate dagli assessori Emanuele Pozzolo e Patrizia Evangelisti.
A quest’ultima, che ha la delega all’Ambiente, abbiamo chiesto queli sono i prodotti utilizzati per questa sanificazione. Ecco la risposta: “Abbiamo utilizzato un presidio medico chirurgico, disinfettante detergente a base di sali quaternari d’ammonio. Sviluppa una forte azione microbicida e un abbattimento della carica batterica. Si può utilizzare per la disinfezione di pavimenti e superfici in genere di abitazioni, ospedali, scuole, alberghi, sale per riunioni, centri comunitari, palestre, passaggi comuni di piscine; mezzi di trasporto pubblico, servizi igienici, attrezzature e contenitori di rifiuti, luoghi di ricovero degli animali domestici; per la disinfezione della biancheria e degli oggetti in genere.





