Parte sabato, con un velo di tristezza, il Carnevale vercellese 2019

vercelli bicciolano e bela majin (b. 67) Immagine Carvè 2019-Veglia Bela Majin-05.01.2019-9808.jpg da Renato host RENATO-PC @autore rengre

 

Vercelli – Con un velo di infinita tristezza, che non scomparirà tanto facilmente, domani, sabato, si avvia ufficialmente il Carnevale di Vercelli con la consegna delle chiavi simboliche della città, da parte del sindaco Maura Forte, al Bicciolano (Luca Vannelli) e alla  Bèla Majin (Cristina Maffei). Il riferimento alla grande tristezza è legato alla persona che oggi mancherà alla consegna delle chiavi, e cioè l’assessore Andrea Raineri, scomparso il 7 gennaio scorso a causa di un malore che non gli ha lasciato scampo.

“Sarà dura sorridere, come Andrea stesso mi aveva spronato a fare”, ha già detto pubblicamente Cristina Maffei, esprimendo il sentimento generale delle maschere. Sospeso durante la settimana della scomparsa di Raineri, il Carnevale, a cura del Comitato manifestazioni vercellesi, è già ripartito e sabato ci sarà il via ufficiale. I due monarchi del Carvè ed il loro seguito mascherato si ritroveranno alle 16,45 davanti al Bar Principe  e quindi in corteo, a piedi, percorrendo corso Libertà e passando anche da via visa Cavour, piazza Cavour e via Lanza raggiungeranno il municipio dove alle 17,45 dove ci sarà la consegna delle chiavi simboliche. Poi, alle 20,30 cena di apertura al ristorante “Da Ciccio” con la consegna del premio “Majin per sempre” (destinato ad una donna che ha tenuto alta l’immagine della città) alla Conservatrice della Pinacoteca Borgogna Cinzia Lacchia.

Poi da domenica, si apre la infinita serie di partecipazioni e visite a Comuni, scuole, autorità, istituzioni, associazioni, istituti di assistenza, negozi, rioni, fagiolate. Il tutto si concluderà addirittura sabato 23 marzo con la partecipazione alla sfilata allegorica di Livorno Ferraris.

A proposito di sfilate di carri (che ritornano) e gruppi mascherati,  due quelle programmate a Vercelli: domenica 24 febbraio e domenica 3 marzo, sul tradizionale percorso di Viale Garibaldi, alle 14,30.

Giorno dopo giorno, pubblicheremo gli appuntamenti principali.

(La foto di Bicciolano e Bèla Majin è di Renato Greppi)

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here