Sarà Pan, l’ultimo romanzo di Federico Audisio a inaugurare la rassegna Incontri con l’autore all’interno della stagione Lettore al Centro – Libri a 360°, curata dal Comune di Vercelli e divisa in tre segmenti. Oltre al già citato Incontri con l’autore, ci saranno anche I giovedì dell’autore e Libri&Musica.
Il primo appuntamento è in programma venerdì 22 aprile ore 21 al Piccolo Studio del Sant’Andrea. Pan è ambientato in un palazzo Liberty a Milano al tempo del lockdown. Ha come protagonisti i condomini dello stabile, ritratti nell’atto di fare i conti tra il presente e il passato, ma anche tra apparenze e realtà, verità e teatralità.
Il palazzo è chiaramente un microcosmo dell’umanità, o, uno degli infiniti padiglioni dello zoo internazionale. Il lettore assiste alle vite dei personaggi come attraverso una vetrata, tuttavia, non è l’unico osservatore, c’è anche un’altra presenza, una strana creatura che osserva è Pan, da cui il titolo dell’opera di Audisio.
«Un romanzo colto, dalla struttura insolita e ben congegnata – commenta l’assessore alla Cultura Gianna Baucero – Una caratterizzazione intrigante, una prosa gradevole, che non annoia e invita a proseguire la lettura».
Federico Audisio è medico, ed è uno scrittore molto apprezzato per L’uomo che curava con i fiori (Piemme, 2001), che ha vinto il Premio Bancarella nel 2002, per Il fiore dell’omeopata (Piemme, 2003) e Siddharta Rave (Cairo, 2018). Collabora con il Circolo dei Lettori di Torino dal 2006, guidando un gruppo di lettura dedicato all’editoria indipendente.






Federico Audisio è una grande persona, medico e scrittore. In più ha il coraggio dell’antagonista, capace di sopravvivere in mezzo alla non cultura. Questa sua ultima opera sembra instillar nelle nostre menti spesso distratte, con la lentezza dell’omeopatia il seme della ragione, proprio ciò di cui avevamo bisogno.
A prova di tale premessa c’è lo scarso entusiasmo (e spazio) dedicatogli dai Wikipedia la quale non ha potuto concellarlo in forza dei riconoscimenti giuntigli, impossibili da negare completamente.
..
#Pan raccontato da Federico Audisio di Somma
https://www.youtube.com/watch?v=iAdhnS6TxUA
Si trova più o meno involontariamente a parlare di sistema immunitario, argomento al centro della medicina alternativa (ìe tema generalmente .. un po’ detestato dalla medicina ufficiale .. proprio quello che i vaccini riducono drasticamente nell’uomo cavia del 2022 e segg.:
https://www.youtube.com/watch?v=ihjc3bl9fjw
http://www.audisiodisomma.com/
..con torinese equilibrio cerca forse di farci pervenire il suo messaggio profondo, pur accordando al “nemico” il diritto all’esistenza..
..
Federico Audisio di Somma non è solo l’autore di Pan
di Marco Gregoretti
Il torinese Federico Audisio di Somma non è solo l’autore di Pan. È un bravissimo medico di medicina generale e chirurgia, specializzato in medicina del lavoro, nonché omeopata molto attento ai risvolti psicosomatici dei mali e delle cure e convinto sostenitore dei vaccini in quanto dice “Storicamente contengono elementi di ricerca omeopatici”…
..
https://www.primaonline.it/2022/02/15/345182/federico-audisio-di-somma-non-e-solo-lautore-di-pan/