Vercelli – Oggi, alle 18, verrà inaugurata, in via Galileo Ferraris, una galleria d’arte unica nel suo genere: la ospitano otto negozi vuoti nelle loro 17 vetrine. E’ l’originale iniziativa messa in campo da Ascom e Comune – con il contributo economico di Asm-Iren e Fondazione Cassa di Risparmio dio Vercelli – e con il sostegno Itaca Vercelli, Liceo Artistico Lagrangia e Museo di Architettura Urbana (Mau) di Torino.
Dunque questo Natale nella via dell’Arca – ormai diventata una sorta di deserto commerciale – non ci si limita ad accendere le luminarie, ma quasi tutti i negozi vuoti e sfitti saranno riattivati trasformandoli in contenitori di opere d’arte realizzate da giovani artisti del Mau.
Le serrande quindi saranno risollevate durante il periodo natalizio, ma anche oltre. Spiega il direttore di Ascom Andrea Barasolo: “Abbiamo avuto la disponibilità degli otto negozi in comodato gratuito, con l’intesa per i singoli proprietari che avremmo subito sbaraccato le mostre qualora avessero trovato qualcuno disponibile a firmare un contratto di affitto. Se niente cambierà, la grande ‘galleria d’arte diffusa’ resterà aperta per tutte le festività di Natale e fine anno, ma anche oltre. Faremo il punto a gennaio”.
Il progetto che viene inaugurato oggi si chiama “Via”, acronimo che sta per “Vercelli in arte”. Ed è significativo che venga attuato proprio nella via di Arca, dove l’arte sboccia periodicamente con grandi mostre.






.. se la “mostra” supererà con successo il periodo delle festività, perché non provare ad estenderla a tutta la città? .. magari con un contributo del comune (e/o di ascom?) per spese generali dei locali ceduti (luce riscaldamento minime manutenzioni etc.). Così oltre ai migliori artisti emergenti della ragione potremmo mostrare anche quelli già emersi da tempo, di più facile apprezzamento da parte di distratti e anziani.
.. ho tralasciato/dimenticato Iren .. x ché fa già tanto per la città e ha tante spese