Maxi sequestro della guardia di finanza di Biella che ha scoperto oltre 2.000 tonnellate di rifiuti speciali nelle province di Biella e Vercelli. Le fiamme gialle con il personale regionale dell’Arpa hanno effettuato una serie di controlli finalizzati alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia ambientale, con particolare riferimento alle modalità di importazione, commercio e smaltimento dei pneumatici. Nel corso delle ispezioni è stata sequestrata un’officina sprovvista delle necessarie autorizzazioni al montaggio dei pneumatici e sono state sequestrate due discariche abusive.
La prima discarica abusiva è stata localizzata nel comune di Cossato: 600 pneumatici erano accumulati all’esterno dello stabilimento.
Il secondo intervento è stato effettuato nel comune di San Giacomo Vercellese: qui è stata trovata una discarica non autorizzata di oltre 250.000 pneumatici esausti. I responsabili delle aree sottoposte a sequestro sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Biella e di Vercelli per il reato di realizzazione e gestione di una discarica di rifiuti non autorizzata.