La missione umanitaria di Carlo Olmo in Ucraina, per andare a prelevare donne e bambini in fuga dagli orrori della guerra e portarli in Italia, avrò una copertura mediatica eccezionale. I due pullman partiranno domattina, all’alba, dall’abitazione di Olmo in via Delpiano 7, carichi di aiuti, alimentari e non, raccolti dai Comuni di Olcenengo, Prarolo e Stroppiana e dalla popolazione di tutto il Vercellese, che saranno scaricati in territorio slovaccco nei pressi della città di Uzhrod, in Ucraina, per far posto ai profughi.
Il primo media a parlarne, in ordine di tempo, sarà la rubrica “Storie” di Raidue in onda sabato sera verso le 23,30: sarà trasmessa un’intervista, realizzata dal Silvia Squizzato a Olmo e alla signora Alla, che, grazie ad Olmo, è riuscita a far arrivare a Vercelli le sue figlie di 9 anni che erano in Ucraina con il padre quando è scoppiata la guerra.
Poi, domenica mattina, altra intervista in diretta a Olmo, che probabilmente a quell’ora (fra le 7 e le 9) sarà sul pullman di ritorno, via Skype, di Raiuno. Infine, lunedì, alle 20, ascolteremo Olmo in un’altra intervista registrata oggi con Maurizio Costanzo per Radio 101.





