Infermieri: prolungamento dei contratti in scadenza e nuove assunzioni. Domani l’incontro in Regione

Proroga immediata fino almeno al 31 dicembre 2022 dei contratti in scadenza di tutto il personale sanitario e di supporto, e assunzioni della durata di almeno un anno prelevando i nominativi dalle graduatorie DIRMEI che sono state formate recentemente. Sono le richieste indifferibili del Nursing Up, sindacato degli infermieri e delle professioni sanitarie, per affrontare la situazione in cui si sta trovando il Piemonte, che verranno ribadite domani in un incontro che si terrà in Regione con i sindacati. “Si tratat di due passaggi necessari che è essenziale mettere in atto immediatamente per fronteggiare le necessità urgentissime che si stanno presentando sia per la riapertura dei reparti Covid negli ospedali sia per fare fronte all’aumento dell’attività vaccinale” ribadisce il Nursing up in una nota.

Il Segretario regionale del Nursing Up Piemonte, Claudio Delli Carri, sottolinea: “Abbiamo lanciato appelli e più volte denunciato una situazione al limite del collasso per la carenza di personale sanitario, infermieri, professionisti della sanità e operatori di supporto, nelle strutture della nostra regione. La lentezza con cui si muove la macchina regionale e quella delle aziende sanitarie sul territorio, per quel che riguarda il reperimento di nuovo personale, invece, si è scontrata con le reali necessità, concrete e urgenti, dei vari presidi sanitari piemontesi.

Domani ribadiremo proprio questo in Regione, che è necessario un cambio di passo anche nella velocità di esecuzione delle decisioni, soprattutto per quel che riguarda le assunzioni. Oggi ci sono almeno due passaggi da mettere in atto subito: prorogare immediatamente i contratti in scadenza del personale sanitario e di supporto, almeno fino alla fine del 2022, e reperire il personale di cui le varie aziende sanitarie hanno necessità dalle graduatorie Dirmei che si sono formate, proponendo contratti di almeno 12 mesi. Questo per fronteggiare la situazione che nelle strutture sanitarie si sta facendo difficile, con la riapertura dei reparti Covid e l’ulteriore impulso alla campagna vaccinale”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. “Proroga immediata fino almeno al 31 dicembre 2022”! .. la Sanità, quando si tratta di assumere, è povera .. fine 2022 da inizio 2022 .. poco più dei sei mesi che puoi fare presso un discount, oppure (il che è lo stesso) 6 mesi di Erasmus .. la Sanità pubblica (ma non più tanto) si è infeltrita dopo anni di lavaggi e risciacqui sbagliati e ora è ridotta -negli organici- alla metà .. il risultato è impalpabile perché non è facile conteggiarlo in termini di morti prodotti, all’uscita degli Hs. I sindacati implorano incontri .. è bello “vedersi” .. intanto il governo cerca di convincersi/ci che sta arrivando una terribile pandemia, che bisogna “vaccinare” tutti, per vedere l’effetto che fa .. eppure non pare colto dalla sfregola dell’assunzione, di porre rimedio agli errori decennali … fino al prossimo incontro dei sindacati e del N.U. in Regione .. aspettiamo .. mai dire DIRMEI.
    ” …Domani ribadiremo proprio questo in Regione, che è necessario un cambio di passo anche nella velocità di esecuzione delle decisioni, soprattutto per quel che riguarda le assunzioni. …”
    .. noi “pazienti”/ssimi aspettiamo il miracolo .. speriamo che la Regione, dopo le ultime scosse del terremoto covid-19, assuma legioni di ordinatissimi (1) nostri (nuovi) angeli ospedalieri, essi e solo essi potranno salvarci la vita (lo direbbe anche il Papa).
    —————————————————————
    (1) https://www.repubblica.it/repubblicarts/bellosi/immagini/bellosi4_ita.html

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here