Primo appuntamento del 2018 con “Immagini dal Mappamondo”, la rassegna di viaggi e fotografia ideata e curata da Ugo Breddo, giunta all’edizione numero ventisei. Questa sera, giovedì, alle 21.15 presso la sala “Petri” del CAI Vercelli in via Stara (ingresso libero) Dario Foglia presenterà il suo reportage sulla Cambogia.
Si parte da Angor, il sito archeologico più grande della Cambogia e anche uno dei più importanti del sud-est asiatico, dove si trovano centinaia di templi induisti e buddisti. Nel periodo compreso fra il IX ed il XV secolo ospitò la capitale dell’Impero Khmer, di cui fu il centro religioso e politico.
Si raggiungerà quindi Prek Toal sul lago Tonle Sap, un piccolo villaggio di pescatori che vivono sulle palafitte, un luogo dove il tempo si è fermato. Attraverso suggestivi paesaggi e villaggi di un fascino d’altri tempi, la tappa successiva sarà la città di Battambang. Sosta a Kep, la Saint-Tropez del sud-est asiatico, posto di villeggiatura privilegiato durante la colonizzazione francese dei primi del ‘900. Kep è famosa anche per la pesca dei granchi, una prelibatezza da assaggiare.
Si proseguirà per il villaggio fluviale di Chi Pat, un altro incredibile luogo un tempo tristemente noto per i cacciatori di frodo e i taglialegna abusivi, che oggi ospita il pionieristico progetto ecoturistico incentrato sulla comunità CBET (Community Based Ecotourism Project), che offre ai viaggiatori l’opportunità davvero unica di esplorare gli ecosistemi dei Cardamomi, contribuendo al tempo stesso alla loro tutela. L’itinerario si concluderà con la sosta nella capitale Phnom Penh, dove ci si soffermerà nel caotico mercato coperto per gli ultimi acquisti e si vivrà ancora per una volta l’atmosfera cambogiana.





