
Il Prefetto di Vercelli, Lucio Parente, assieme al Questore, Giuseppe Mariani, si sono recati oggi in visita al Coordinamento Territoriale di Volontariato di Protezione Civile. Ad accoglierli il Presidente della Provincia Davide Gilardino e il Presidente del Coordinamento Territoriale Dario Colangelo.
Nel corso della visita il Prefetto e il Questore hanno potuto apprezzare quella che è stata definita come “la perfetta organizzazione della struttura che rappresenta un organismo di eccellenza al servizio del territorio e un vanto per la nostra provincia, in grado di poter assicurare attività di pronto intervento, grazie alla disponibilità di circa 600 volontari iscritti, in sinergia con le Istituzioni che compongono l’intero sistema di Protezione Civile”.
Alla presenza di un nucleo di volontari che garantiscono il presidio giornaliero nella struttura, il Prefetto e il Questore hanno visionato i numerosi mezzi, apparecchiature e attrezzature, in perfetto stato di funzionalità e di manutenzione, che possono essere utilizzati, sia per la prevenzione sul territorio, sia per l’assistenza e il soccorso alle persone colpite da eventi di calamità o comunque di emergenza.
Il Prefetto, dott. Parente, ha colto l’occasione per rivolgere al Presidente del Coordinamento e a tutti i volontari la propria riconoscenza e gratitudine “per l’eccezionale impegno e la straordinaria dedizione, da sempre profusi dai volontari di protezione civile sul territorio con sentimenti di forte attaccamento ai bisogni dei cittadini”.
Prima di congedarsi il Prefetto ha rivolto un plauso particolare ai volontari del Coordinamento di Vercelli che sono stati impegnati negli interventi a supporto della popolazione dell’Emilia Romagna colpita dai dall’alluvione del maggio scorso.






In caso di disastro naturale
la sensazione è che si possa
senz’altro sempre contare
Sulla Protezione Civile
ed avere fiducia.
In (massimo) pochissime ore
.. arrivano i nostri
..
Maggiori dubbi sorgono
per il caso di disastro .. innaturale
(guerra, guerra con armi nucleari ..
anche “solo” tattiche .. Armageddon)
..”resisteremo” poche ore o minuti
(a seconda della “fretta” dei nemici) .
Giorni, in caso di massima pigrizia
e minima “allerta”.
..
https://www.quotidiano.net/esteri/attacco-nucleare-cosa-succede-1.8564539
(segue)
La “foto” dell’attacco russo
alla propria (!) centrale nucleare
s’è poi rivelata ovviamente falsa
(poteva essere, non ricordo bene.
il via ai fuochi/2022 per S.Eusebio
a Vercelli?).