I giovani e la Costituzione: un convegno oggi in Rettorato

 

Vercelli – L’Anpi l’aveva organizzato ben prima di ciò che è poi avvenuto a livello nazionale, ma il tema della conferenza odierna che si svolgerà con inizio alle 14,30, nell’aula magna del Rettorato diventa di attualità addirittura pregnante: “I giovani e la Costituzione”. Per la verità, il convegno non sarà centrato sugli articoli tanto discuti e sviscerati – anche impropriamente – in questi giorni (il 90 e il 92): infatti i temi saranno altri, dal ripudio della guerra all’introduzione del diritto al voto per le donne. Tuttavia il fatto che si parli della Carta è decisamente importante.

Molto interessante, quindi, il fatto che i primi relatori dell’incontro saranno i giovani stesso. Infatti, gli allievi della seconda B del Licei Classico Lagrangia di Vercelli tratteranno il tema: “Il silenzio è dolo: noi ripudiamo la guerra”.

Dagli allievi a una docente del Lagrangia stessi: la professoressa Elisabetta Dellavalle, professoressa e anche esponente dell’Anpi, parlerà su: “Le Madri della Repubblica’ – Le storie e le battaglie delle donne che scrissero la Costituzione” 

Sarò poi la volta della ricercatrice storica Elisa Malvestito ad affrontare il tema: “Senza distinzione di sesso: donne ed elezioni amministrative nel secondo dopoguerra”. Infine, il professor Massimo Cavino, docente dell’Università del Piemonte Orientale tratterà “I giovani, la Costituzione, la storia” 

L’iniziativa, nata con la volontà di promuovere in particolare tra i giovani la storia della Costituzione, ha ricevuto il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Vercelli, dell’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea di Vercelli e Biella, dell’Università del Piemonte Orientale, dell’Istituto Superiore Lagrangia di Vercelli, della Provincia di Vercelli e del Comune di Vercelli.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here