Frane e incidenti, aumentano gli interventi dei vigili del fuoco

Oltre 3 mila interventi in un anno, Incidenti, frane ma anche soccorso di persone in difficoltá. Il bilancio dei vigili del fuoco parla chiaro: fino al 2 dicembre, sono stati 3217 interventi contro i 3150 del 2018.

Numeri quasi vicini a quelli del 2017, quando le operazioni di soccorso pubblico erano state 3202. 146 interventi di soccorso, il 5% in più rispetto all’anno scorso, 289 in incidenti stradali, con un incremento del 12% rispetto all’anno scorso. Diminuiti i numeri delle chiamate per la bonifica da insetti, -50%, scesi a 383 contro i 765 del 2018 e i 513 del 2017.
Per quel che riguarda gli incendi si è registrato un aumento del 29%, con 660 interventi di cui 205 hanno riguardato la vegetazione. Aumentati anche i danni provocati dall’acqua: i vigili del fuoco sono stati chiamati 173 volte nel 2019 contro le 150 del 2018, per un più 5% complessivo.
Sono poi usciti dalle loro sedi 134 volte per il salvataggio di animali, con un aumento del 3% per questa tipo di operazioni che li ha messi di fronte a specie diverse anche con il recupero di animali di grossa taglia. Quasi raddoppiati, con un incremento del 32%, gli interventi per i dissesti statici: nel 2019 sono stati 108, nel 2018 ci si era fermati 67. Aumentate anche le uscite per le perdite di gas: 100 nell’ultimo anno contro le 64 dell’anno passato. Le frane sull’intero territorio provinciale di cui si sono occupati i vigili del fuoco nel 2019 sono state 11, contro le 9 del 2018.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here