Si terrà giovedì 2 giugn alle 9,30 in presso Piazza Zumaglini, la celebrazione del 76° anniversario della proclamazione della Repubblica.
La cerimonia, alla quale parteciperanno, oltre al Prefetto di Vercelli Lucio Parente le autorità civili, militari e religiose della provincia, si articolerà lungo un programma che prevede gli onori militari, l’alzabandiera con l’esecuzione dell’Inno Nazionale da parte degli studenti del Liceo Musicale Lagrangia e il canto del coro dei bambini dell’Istituto comprensivo Ferrari e la lettura del Messaggio del Presidente della Repubblica.
A seguire, si svolgerà la consegna delle Medaglie d’onore alla memoria di tre cittadiniitaliani deportati e internati nei lager nazisti, nonché delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a quattro cittadini vercellesi insigniti del titolo di Cavaliere.
Al termine della Cerimonia – che sarà intervallata da alcuni momenti musicali proposti dagli studenti del Liceo Musicale che eseguiranno la Marcia triomnfale dell’Aida di Verdi, La Muerte del Angel di Piazzolla e l’Inno alla gioia – il Prefetto consegnerà, come da tradizione, una copia della Costituzione italiana ad una rappresentanza di neo diciottenni.
Riucordiamo che, causa Covid, due anni fa non ci fu alcuna celebrazione pubblica mentre lo scorso anno la celebrazione avvenne all’interno della caserma Scalise. Ora finalmente si torna alla normalità.
Menomale, almeno un giorno all’anno abbiamo la Repubblica (italiana). Molti di noi hanno sempre creduto che esistesse da sempre, per Stato di natura; di Essere una vera REPUBBLICA e ora vederci tolta anche la giornata del 2 di giugnoi provocava un senso di smarrimento, ci faceva sentir orfani .. invece da domani saremo ancora una grande famiglia globale, POPOLO SOVRANO, con i nostri patti e le nostre alleanze, ma sempre Uno: l’Itaglia!
e Canteremo, ad una sola voce, l’inno nazionale !!?
https://www.youtube.com/watch?v=lSMsxDJp66s