Ieri Borgosesia si è vestita a festa per l’arrivo in città del Gran Piemonte, la corsa ciclistica che anticipa il Giro di Lombardia. A tagliare per primo il traguardo di viale Vittorio Veneto l’inglese della Bora-Hansgrohe Matthew Walls che allo sprint ha preceduto il nostro Giacomo Nizzolo e l’olandese Olan Kooij.
A Borgosesia c’è stato fermento sin dalle prime luci dell’alba quando sono arrivati gli organizzatori di RCS a sistemarsi nel quartier generale del Palazzetto Loro Piana. I tifosi sono accorsi già verso l’ora di pranzo per accaparrarsi i posti migliori dietro alle transenne.
A fare gli onori di casa il sindaco Paolo Tiramani e il vice Emanuela Buonanno che hanno premiato con tre sculture in legno di Dio Damiani tre cittadini che negli ultimi 40 anni si sono dedicati con passione e impegno al ciclismo: Gianfranco Marietta, storico organizzatore di eventi; Mauro Milanetti, presidente del Pedale Valsesiano, che ha delegato al ritiro l’amico Franco Gilardi; Ruggero Quadrelli, protagonista del vivace mondo ciclistico borgosesiano.
A Tiramani è stata donata la Bandiera della Pace da parte dei rappresentanti del Sermig-Arsenale della Pace, accompagnata da una lettera motivazionale che invita tutti i cittadini, e i rappresentanti delle istituzioni in particolare, a fare comunità per un mondo migliore, dicendo no a tutto ciò che mette a rischio il futuro dell’umanità ed impegnandosi per un futuro di pace e di equità.
Infine il momento clou quando sempre il sindaco Tiramani, insieme al consigliere regionale Angelo Dago, è salito sul palco per consegnare i premi ai vincitori, festeggiati anche dal Gruppo Folkloristico Città di Borgosesia.
«È stata una giornata importante per la nostra città – ha commentato Tiramani – vetrina straordinaria grazie alle tante tv che hanno seguito l’evento, ma anche momento di grande aggregazione e festa, che assume un valore ancor più importante se pensiamo ai quasi due anni che abbiamo alle spalle».