Incredibile ma vero, poco fa a Rai Radiouno. E’ in corso il collegamento diretto con i Mondiali di nuoto di Budapest. Il radiocronista, con acconcia voce concitata, sta raccontando un’impresa che si sta annunciando leggendaria di Greg Paltrinieri nel 1500 metri. Dice, anzi urla: “Paltrinieri ha fatto il vuoto e a 300 metri dalla fine è addirittura sotto il record mondiale del cinese Sun Yang”. Ma poi aggiunge: adesso trasmettiamo “Je so’ pazzo” di Pino Daniele e ci risentiamo dopo per vedere come sarà andata a finire nel 1500 stile libero”.
Quando finalmente la canzone finisce, l’annuncio: “Gregorio Paltrinieri è campione del mondo, anche se è stato leggermente sotto il record del mondo”. Non un accenno al record d’Europa demolito dal nuotato italiano.
Ma il fatto di aver interrotto tre minuti di trasmissione di una diretta favolosa per lo sport italiano per far ascoltare una canzone di quarantatré anni fa passerà sicuramente alla storia universale delle radiocronache sportive di tutti i tempi.
EDM






Davvero fantastico!
Gli sportivi devono provare la “durezza del tifo” (direbbe. M. Monti)
Il primo caso di “triunfus interruptus”.
PARTENDO DAL CANOTTAGGIO (sempre acqua c’è):
Telecronaca Galeazzi oro olimpico Rossi/Bonomi Sidney 2000
https://www.youtube.com/watch?v=sMz-4EtbbMo
1-c.
. sul nuoto di oggi: non potevano lasciare la radio-cronaca con le immagini-mute di Pino Daniele:
Telecronaca Giampiero Galeazzi oro olimpico nuoto
https://www.youtube.com/watch?v=fo8CBvIOPys
2-c.
il 2 senza (quella volta, senza timoniere)
Olimpiadi SEUL 1988 – Galeazzi e la grande notte degli Abbagnale
https://www.youtube.com/watch?v=9T88xDj_wDQ
3-fine