De Rinaldis (coach di Engas Hockey Vercelli): “L’avventura più stimolante della mia carriera”

 

Vercelli – Mentalità vincente. E’ la caratteristica distintiva di Engas Hockey Vercelli, apparsa evidente fin dalla sera in cui venne annunciata ai tifosi la nascita del nuovo sodalizio hockeystico vercellese: la grande idea partita da Alvise Racioppi e concretizzatasi a tempo di record.

Una mentalità che il Presidente Gianni Torazzo ed i suoi collaboratori hanno subito “messo sul piatto” gettando, nel giro di pochi giorni, le fondamenta per una squadra competitiva, in grado di far divertire la gente, in grado di fare esplodere di nuovo in città “la febbre del sabato sera”, dal momento che la dirigenza di Engas Hockey Vercelli ha inoltrato in Federazione una precisa richiesta di poter giocare le partite casalinghe alle 20.45 del sabato e non alle 18 della domenica, come da calendario.

Dopo aver messo insieme, in brevissimo tempo, un organico di notevole valore, sicuramente in grado di poter essere protagonista nel campionato di serie B, il club bianco-giallo-verde nel tardo pomeriggio di ieri al Bar Principe, davanti a tantissimi tifosi, ha presentato il nuovo allenatore. Per la stagione 2019/20, la conduzione tecnica della squadra sarà affidata a Paolo De Rinaldis, già allenatore di Sarzana, Prato, Viareggio e Lodi, team con il quale ha vinto una Coppa Italia e ottenuto un secondo posto in campionato. Nonostante altre proposte, ricevute anche da società di categoria superiore, a patron Torazzo ed al suo staff è stata sufficiente una settimana di trattative per convincere il tecnico spezzino della bontà del progetto.

“Vengo a Vercelli – ha spiegato De Rinaldis – con la piena condivisione con il progetto di Engas Hockey Vercelli e con il massimo entusiasmo nell’affrontare questa nuova sfida. Una sfida che mi riporta a parecchi anni fa quando mi venne chiesto di prendere le redini del Sarzana, la squadra della mia città, e di portarla dalla serie B alla A1 nel giro di un paio di stagioni. Così avvenne, e gli obiettivi di partenza di questa nuova avventura, forse la più stimolante e intrigante che mi sia capitata nel corso della mia carriera di tecnico, mi ricordano quelli di allora, e sono qui apposta per realizzarli”

”Non farò certo 240 chilometri di viaggio tutte le volte – ha proseguito De Rinaldi – solo per ‘galleggiare’.  Vercelli è un pezzo importantissimo nella storia dell’hockey italiano, e deve poter ritornare nella categoria ed al prestigio che compete a questa piazza, sarebbe un grande onore ed una vera e propria soddisfazione personale per me, riuscire a centrare questo obiettivo. Detto questo, per vincere una guerra servono sì i buoni generali ma soprattutto servono buoni carri armati; in queste ultime ore ho avuto modo di fare una prima conoscenza dei ragazzi, con i quali ho avuto un primo impatto decisamente buono; trovo a disposizione un organico molto valido, fatto di persone serie e motivate, che hanno ancora molto da dare alla loro città ed al loro sport. Cominciamo a lavorare così, poi in base a quanto dirà la pista, sapremo se siamo a posto così o se ci sarà eventualmente bisogno di valutare nuove opzioni per rinforzare ulteriormente il gruppo”.

E giù applausi a scena aperta da parte della foltissima rappresentanza di appassionati vercellesi, che ha gremito le sale del Bar Principe. Non resta quindi che lasciare lavorare con serenità e pazienza squadra e dirigenti, e aspettare che si alzi il sipario, sabato 12 ottobre, con la prima giornata della Coppa Italia di serie B. Ma, la sensazione generale, è che da qui a quella data, lo staff di EngasHockey Vercelli possa riservare altre piacevoli novità ai propri tifosi. Non resta che aspettare…  

Fabio Michelone

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here