Lavori per la difesa da caduta massi e rifacimenti strutturali. La Regione Piemonte ha sbloccato per il primo semestre 2023 dei fondi per i Comuni della Provincia di Vercelli attraverso la legge 38/78 che prevede contributi a sostegno dei Comuni e delle Unioni di Comuni colpiti da calamità naturali.
Nello specifico nel Vercellese saranno 3 i Comuni che potranno usufruire del contributo regionale per un totale di 458 mila euro.
La legge 38, spiegano il Presidente della Regione Piemonte e l’Assessore alle Infrastrutture, Trasporti, Opere Pubbliche e Difesa del Suolo, fondi totalmente della Regione che l’Amministrazione regionale è riuscita a sbloccare per riprendere le graduatorie di fine 2022. I danni da maltempo hanno messo a dura prova le finanze degli enti locali e una delle priorità è supportare i sindaci nella messa in sicurezza dei territori.
Nel Vercellese il contributo andrà a Varallo per il rifacimento di elementi strutturale della passerella sospesa sul fiume Sesia in località Balangera, a Borgosesia per i primi interventi di difesa da caduta massi in frazione Guardella e a Piode per il completamento dei lavori di difesa da caduta massi lungo la strada comunale del Vittone.





