Il Piemonte, con un’incidenza di 209.8 casi di Covid ogni 100.000 abitanti (diagnosi settimana 12-18 settembre) a fronte del valore nazionale di 293.8, si conferma tra le regioni con i valori più bassi della media in Italia. Ciò anche se la tendenza è di una lieve inversione rispetto alla diminuzione dei contagi.
L’occupazione dei posti letto ordinari, alla data del 19 settembre, rimane bassa e si attesta al 3,6% del totale (il valore nazionale è 5,5 %) e quella delle terapie intensive all’1,1% (il valore nazionale è 1,5%), mentre la positività dei tamponi è al 7,3%.
Per quel che riguarda i casi medi giornalieri, nel periodo dal 12al 18 settembre, i contagi sono stati 1.281.
Suddivisi per province: Alessandria 123, Asti 70, Biella 68, Cuneo 188, Novara 95, Vercelli 52, VCO 62, Torino città 196, Torino area metropolitana 397. In totale, su base regionale, i casi degli ultimi 7 giorni sono stati 8.966 (+1478). Questa la suddivisione per province: Alessandria 858 (+59), Asti 493 (+117), Biella 477 (+202), Cuneo 1.319 (+202), Novara 668 (+75), Vercelli 363 (+103), VCO 432 (+146), Torino città 1.370 (+131), Torino area metropolitana 2.780 (+408).






Non c’è da preoccuparsi .. Biden ha detto che la pandemia è finita, già parecchie ore fa. Ma ci sono altre notizie meno rassicuranti:
..
BIDEN: “LA PANDEMIA è FINITA”!
https://www.youtube.com/watch?v=Y-ug9_u2HZ8
1-c.
.. se la pandemia è finita ciò non significa che si possa star tranquilli .. ci sarà altro .. ma per ora contentiamoci .. rallegriamoci .. o rattristiamoci (nostalgicamente) per la partenza del caro vecchio virus
..
La musica è finita – Ornella Vanoni-
https://www.youtube.com/watch?v=xIMiwPHRJZg
2-fine