Torino – Due corsi, uno rivolto agli operatori del settore estetica e l’altro al settore acconciatura indirizzati al miglioramento della vita dei malati onologici, sono stati presentati giovedì 11 gennaio in Regione Piemonte – Sala Viglione del Consiglio Regionale, alla presenza del Vice Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, dell’Assessore Regionale alla Formazione e del direttore della Rete Oncologica, Oscar Bertetto (immagini allegate).

“Cercheremo di mettere in campo una formazione volta ad un miglioramento tecnico completamente rivolto al cliente, in modo che possa godere di soddisfazione e appagamento del proprio aspetto fisico anche in un momento difficile della vita – ha detto Adriano Sonzini Delegato di Categoria di Confartigianato Piemonte Orientale -. Ecco perché occorre creare operatori specializzati: per promuovere trattamenti estetici o di acconciatura mirati a soggetti deboli e in condizioni di fragilità, per migliorare la qualità della loro vita e la loro percezione individuale. L’operatore ripristina un collegamento di valore con l’immagine che il paziente ha di sé quale elemento d’identità personale attraverso l’ascolto, il trattamento, preservando la dignità e l’identità della persona, motivandola e sostenendola”.
I corsi gratuiti partiranno a Novara la prossima primavera grazie alla preziosa collaborazione con LILT sezione di Novara, in questi giorni si chiuderanno le adesioni e saranno definite le date delle lezioni.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare le sedi di Confartigianato Piemonte Orientale.





