Vercelli – In occasione della festa di Sant’Andrea (che si celebra il 30 novembre) e per gli 800 anni della nostra bellissima basilica, venerdì 29, alle 21, la chiesa-simbolo di Vercelli ospiterà un concerto che si intitola “Beatus Andreas” (programma e dettagli li trovate scritti in un articolo separato, qui). Lo terrà la Cappella della Cattedrale diretta da monsignor Denis Silano e saranno eseguite musiche di Heredia, Centorio, Colombano, Britten, Duruflè e Tavener.

L’appuntamento è organizzato dal Comune con l’Associazione VercelliViva con il patrocinio dell’Arcidiocesi e della Fondazione Museo del Tesoro del Duomo. E poi quest’evento ha un significato ulteriore e assai profondo in più: era stato progettato dall’assessore agli Eventi Gianna Baucero, prima del ricovero in ospedale. Ora Gianna Baucero è tornata a casa e dalla sua abitazione continua a sostenere il concerto, al quale non può ancora assistere, ma al quale augura il più ampio successo.

Ed in particolare, Gianna Baucero, invitando tutti i vercellesi ad assistervi (l’ingresso è libero), ha fatto sapere agli amici più cari che, nel suo cuore, intende dedicarlo al suo Ezio Candellone, scomparso prematuramente proprio in anno fa (il 26 novembre) e al figlio Andrea, che le è rimasto accanto, giorno e notte, in queste settimane difficili che adesso, per fortuna, si sono trasformate solo in un brutto ricordo, con il sollievo di un’intera città.





