Si svolge da quando la Camerata Ducale è arrivata a Vercelli, nel 1998, ed è sempre tra gli eventi in assoluto più amati dai cittadini al punto che abbiamo scritto spesso che, per accontentare tutti, ci vorrebbe un Civico dalla capienza doppia. E’ il grande Concerto di San Silvestro che, organizzato con il Comune, non si svolse solo lo scorso anno, a causa della pandemia, ma che fino al 31 dicembre del 2019 ha ottenuto consensi entusiastici perché in quell’ora e mezza di musica, di canto e di spettacolo allo stato puro, la Camerata Ducale concentra emozioni, musica di qualità, immaginazione, estro.
E così sarà anche per questo 31 dicembre. Quindi è ovvio che già si stia aprendo la caccia per i biglietti, che sono gratuiti, ma che occorrerà ritirare con modalità ben precise.
Saranno ovviamente favoriti gli abbonati a tutti i concerti del 24° Viotti Festival, che dovranno presentarsi a ritirare i loro voucher da lunedì 20 dicembre a giovedì 23 dicembre, dalle 13 alle 19, al Viotti Club in via Galileo Ferraris 14. Al massimo ciascun abbonato potrà ritirare tre biglietti.
I biglietti restanti per i non abbonati (anche per loro al massimo tre a testa) saranno invece consegnati, ovviamente fino ad esaurimento dei posti disponibili, martedì 28 dicembre, sempre dalle 13 alle 19.
Per quanto riguarda il programma sperare di ricevere qualche anticipazione: dalla Camerata Ducale non trapela assolutamente nulla sul programma della serata. Soltanto due sono le certezze.
La prima è che sarà un concerto fitto di carrellate musicali travolgenti e di divertenti intermezzi nei quali i musicisti e i loro ospiti, anch’essi rigorosamente a sorpresa, mostreranno la loro verve comica e la capacità di dimenticare la serietà dei loro ruoli abituali. “Aspettiamoci l’inaspettato” sarà dunque la parola d’ordine.
La seconda certezza è che, per la prima volta nella più che ventennale storia del Concerto di San Silvestro, la serata avrà un regista, e un regista d’eccezione: si tratta infatti di Giovanni Mongiano.

Apprezzato da un pubblico vasto e affezionato, Mongiano, oltre che essere attore e autore di grande versatilità e ironia, protagonista tra l’altro di splendidi spettacoli su Viotti, Vivaldi e prossimamente Paganini, è ormai un partner artistico fondamentale per il Festival. E questa volta lascerà il suo segno sulla serata del 31, curandone la regia con risultati sicuramente straordinari.
Insomma, anche se le norme sul distanziamento non consentono il tradizionale brindisi con panettone finale, questo Concerto di San Silvestro si annuncia come una serata alla quale sarà bellissimo essere presenti. Per apprezzare tutto il piacere di stare insieme e per uscirne con un tocco di leggerezza in più.






” .. gli abbonati a tutti i concerti del 24° Viotti Festival, (che) dovranno presentarsi a ritirare i loro voucher da lunedì 20 dicembre a giovedì 23 dicembre, dalle 13 alle 19, al Viotti Club in via Galileo Ferraris 14. Al massimo ciascun abbonato potrà ritirare tre biglietti. … … … … … .. I biglietti restanti per i non abbonati (anche per loro al massimo tre a testa) saranno invece consegnati, ovviamente fino ad esaurimento dei posti disponibili, martedì 28 dicembre, sempre dalle 13 alle 19…”.
La tradizione dei biglietti gratuiti dura da molto tempo (siamo ormai al limite della “generazione”) e, al di la dell’aspetto meramente “finanziario” è un bellissimo segno: Gesù nasce per tutti … la musica è gratuita .. e non si dica che c’è un leggerissimo retrogusto ed .. anticipo del senso del carnevale .. o del panem et circenses. Sarà una serata di gioia e di amore, e BASTA! Giustamente, per avere i biglietti, si richiede molta precisione ed impegno .. come per ottenere il paradiso .. o la gloria umana:
https://www.youtube.com/watch?v=FXCG3hZYHaI