Ha truffato un’anziana portandole via 5mila euro con il trucco del «finto avvocato». Si tratta dell’enensima azione di un truffatore o truffatrice sena scrupoli.
Un’anziana del Santhiatese ha ricevuto l’altro giorno una telefonata a casa: «Suo nipote ha avuto un incidente ed è in questura», ha spiegato dall’altro capo del telefono la truffatrice fingendosi avvocato. «Se ha 5000 euro per la cauzione – avrebbe ancora riferito – riusciamo a farlo uscire». Così l’anziana senza pensarci un attimo ha racimolato quello che aveva in casa tra denaro contante e gioielli e ha dato tutto a una donna che si è presentata a casa sua in qualità di segretario dell’avvocato, nella speranza di aiutare suo nipote.
Soltanto in un secondo momento ha capito che si trattava di una truffa. È stato lo stesso nipote sui social a mettere in guardia tutti: «Mia zia nella concitazione ha consegnato ciò che aveva e solo parlando con me, poco dopo, ha scoperto di essere stata truffata».
Proprio in questo periodo i carabinieri sono impegnati in una nuova campagna di sensibilizzazione su questo genere di truffe, in collaborazione con le amministrazioni comunali. In molti paesi della provincia viene consegnato un opuscolo informativo che spiega i tipici casi di truffa, sia in casa sia al telefono.





