Sono arrivati i fondi dal Miur, ottenuti grazie ad un bando dello scorso anno, cosicché, cofinanziando a sua volta i lavori, il Comune di Vercelli è ora in grado di mettere in totale sicurezza i soffitti ed i controsoffitti dei suoi istituti scolastici.
Lo annuncia l’assessore all’Edilzia scolastica Patrizia Evangelisti, specificando che i finanziamenti ricevuti, integrati dal Comune di Vercelli, sono stati divisi in due lotti. Il primo, già attivato, riguarda le scuole Korczak, Mora, Ferraris, Andersen, Regina Pacis, De Amicis e Rosa Stampa/Mandelli. Il secondo lotto di interventi, che sarà avviato a fine mese, riguarderà invece le scuole Ferrari, Lanino, l’istituto comprensivo Ferraris (con Rodari e Verga) e il comprensivo Rosa Stampa (con le scuole Furno e Avogadro).
“Ringrazio gli uffici comunali – dice l’assessore Evangelisti – per il lavoro svolto, soprattutto perché finalmente si pone in essere una verifica a tappeto degli istituti scolastici della nostra città. La sicurezza e il suo mantenimento sono un pilastro della gestione e manutenzione delle scuole e non possiamo esentarci da quelli che sono doveri, oltre che responsabilità, di un’amministrazione”.
Per completezza di informazione, i fondi del Miur (Iva compresa) assommano a 71.764 euro e il Comune ne investe 27.525.






Gli studenti non hanno la scuola, si trovano quasi tutti a casa .. invece, finalmente, gli edifici scolastici saranno resi piu’ sicuri e avranno dei bei tetti. E gli assessori?.. Lavorano per il futuro, ma al Governo potrebbe non interessare, ha in progettazione un mondo senza le persone.