Vercelli – Dopo 52 giorni di lockdown c’era ancora qualche perplessità per il ripristino dele visite ai defunti al cimitero, perché non comparivano come giustificazione per i movimenti in auto anche nella bozza della nuova autocertificazione. Ma il governatore del Piemonte Alberto Cirio è stato esplicito: “Da lunedì può tornare anche a far visita ii defunti al cimitero”. E del resto anche l’ultimo DPCM Conte va in questa direzione.
Lo ribadisce anche l’assessore Emanuele Pozzolo, che sottolinea comunque la necessità di adottare tutte le precauzioni possibili, evitando gli assembramenti di famiglia davanti alle tombe, e ricorda che le visite ai cimiteri sono consentite, come tutti gli altri spostamento in auto, all’interno della Regione. “Paradossalmente – dice – io posso andare a dire una preghiera sulla tomba di una vecchia zia a Cuneo, ma non posso andare al cimitero di Palestro”.
Per quanto riguarda i funerali valgono invece le disposizioni che avevamo illustrato il 1° maggio: si celebreranno – con distanze e mascherine e con un massimo di 15 persone – sotto il portico d’ingresso nella parte vecchia del cimitero di Billiemme. Non sarà ancora possibile dire la messa, ma potrà essere celebrata la Liturgia della Parola, mentre sino ad oggi era prevista solo la benedizione della salma.





