martedì, Maggio 20, 2025

A Vercelli incontro tra Regione e Comitato pendolari: “i problemi saranno...

Ha parlato di dialogo “franco e consapevole”, dove le parti “hanno riconosciuto le reciproche criticità, ma anche la volontà di superarle” l’assessore regionale ai...

A Biella convegno mondiale di specialisti per confrontarsi sul melanoma

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre Biella accoglie medici e ricercatori di tutto il mondo per confrontarsi sui tumori della pelle: sarà l'hotel...

Settembre a Valencia per gli studenti dell’Istituto “Lagrangia”

Riceviamo e pubblichiamo volentieri il resoconto del viaggio a Valencia dei 33 studenti dell'Istituto “Lagrangia” di Vercelli. Settembre a Valencia è ancora estate: calda come...

Filippa di Confidustria a Gattinara: “La banda ultralarga arrivi subito”

«Speriamo che la banda ultralarga arrivi, che arrivi dappertutto e che arrivi in fretta, perché ci troviamo in una situazione davvero paradossale: ho fatto...

Gattinara dedica una giornata alla memoria della strage di Via Fani

A 41 anni della strage di Via Fani, il Comune di Gattinara, in collaborazione con Mauro Rizzi, amico e conoscente della scorta di Aldo...

Pagamenti delle PA, Vercelli tra i migliori in Piemonte, ma oltre...

I Comuni del Piemonte saldano le fatture alle imprese e ai professionisti, con una media di 35 giorni, fuori dai termini di legge dei...

I musei di Vercelli e di Varallo fanno rete con MUVV

Sistema e rete: sono queste le due parole chiave di MUVV (Musei di Vercelli e Varallo), il progetto partito martedì 1 ottobre con la...

A Vercelli screening gratuiti per la Giornata Nazionale del Diabete

L'Associazione Diabetici della provincia di Vercelli, intitolata al professor Egidio Archero, ha organizzato la Giornata Nazionale del Diabete che si terrà il 5 ottobre...

Santhià diventa amica della città di Pandino

Domenica 6 ottobre alle 11 in Sala Consigliare il Comune di Santhià stringerà un patto di amicizia con la città di Pandino, in provincia...

Upo primo partner italiano dell’associazione europea che si occupa di Cybercrime

L’Università del Piemonte Orientale sarà il primo partner accademico italiano di ECTEG, Lo European Cybercrime Training and Education Group che si occupa della lotta...

NEWS IN EVIDENZA