Santhià diventa amica della città di Pandino

Domenica 6 ottobre alle 11 in Sala Consigliare il Comune di Santhià stringerà un patto di amicizia con la città di Pandino, in provincia di Cremona. Merito dell’associazione Compagnia dell’Ottimismo che accoglierà la delegazione fin da giovedì 4.

Si tratta di un’iniziativa singolare che vede protagonista il gruppo di camperisti, riconosciuti ufficialmente dal proprio comune quali “Ambasciatori della Comunità Pandinese”. Forti di tale ruolo hanno visitato molteplici altri Comuni d’Italia. Domenica l’onore di averli come nuovi amici.

«Devo dire che questo autunno è davvero ricco di iniziative di fratellanza e amicizia e questo non può che rincuorare e dare una boccata di ossigeno a un periodo che è stato davvero saturato di odio, specie a livello a nazionale, e che speriamo siamo finito», ha commentato il sindaco Angelo Cappuccio.

Santhià ha già aderito al Progetto Europeo Essem che ha visto la città, in quanto capofila dell’associazione Slow Land, ricoprire una posizione di primo piano in tutte le varie attività. È stato suggellato un patto con gli amici di Valga (Estonia), Amata e Pargauja (Lettonia), Klos e Mat (Albania), Montbazin e Villerest (Francia).

In quest’ottica di unità e solidarietà tra le persone si colloca anche il “Meeting tra i popoli” che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre in collaborazione con la Pastorale Migrantes di Vercelli. Anche il patto di amicizia con il Comune di Pandino va proprio nella direzione di creare rete tra paesi, culture e soprattutto persone.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here