sabato, Maggio 17, 2025

Il “Vercelli Book” è ritornato (provvisoriamente) in Inghilterra dopo mille anni

Vercelli - Ha raggiunto la Gran Bretagna, da cui era arrivato,  dopo mille anni ed in particolare Londra dove sarà il pezzo forte della...

Da Donna a Gianinetti: Vercelli capitale italiana dell’arte dell’incisione

  Vercelli - Patria di Armando Donna, uno dei più grandi incisori del Novecento (eccelso nell’antica arte del bulino), grazie ad un ex veterinario convertitosi...

C’è un progetto per esporre la Magna Charta a Vercelli

  Vercelli - Se confermata, la notizia sarebbe di importanza addirittura mondiale. Ma per ora nessuno ve la ufficilizzerà. Tutta via possiamo confermare che esiste...

100% Italia: gli appuntamenti di ottobre a Vercelli

Prosegue in Arca la mostra “100% Italia” che, oltre a Vercelli, si sviluppa anche a Torino e a Biella. A corollario dell'esposizione sono stati...

A Villa Paolotti la presentazione del libro di Pietro Salvati

Si terrà venerdì 5 ottobre alle 21 nella sala conferenze di Villa Paolotti a Gattinara la presentazione del libro “Nelle alte vite” (Marcovalerio), scritto...

Ecco gli otto finalisti della grande finale di Canto del 69°...

Vercelli - Sono due sudcoreani, un giapponese, un italo-venezuelano, una brasiliana, una polacca, un tedesco e una russa gli otto finalisti della sessantanovesima edizione...

Nikita Kroft espone a Villa Paolotti

Dal 5 al 7 ottobre Villa Paolotti a Gattinara ospiterà la mostra di Nikita Kroft, artista dietro il cui nome si cela Daniela Dalla...

Al Museo Leone l’undicesima stagione dello Scambialibri

Sabato 6 ottobre ritorna lo Scambialibri in quella che è ormai la sua tradizionale cornice, il cortile di Casa Alciati del Museo Leone. La...

Concorso Viotti, sono 22 i cantanti semifinalisti: spopola la Corea del...

  Vercelli - Sono ventidue (sui possibili trenta, al massimo) i semifinalisti del 69° Concorso internazionale di musica “Giovan Battista Viotti”, quest’anno riservato al Canto,...

Matheria, la stagione teatrale degli Anacoleti

All'inizio era Absentia, poi cambiata in Praesentia, mentre ora è diventata Matheria. Sono i nomi che gli Anacoleti hanno dato in questi anni alle...

NEWS IN EVIDENZA