Coldiretti: “È il riso l’alimento più richiesto in questo periodo di...
Da un'analisi condotta dalla Coldiretti è emerso che sulle tavole degli italiani in questo periodo il riso piace di più. Sulla base dei dati...
La Regione attiva il bando per il sostengo allo sviluppo rurale...
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha attivato il bando regionale dello sviluppo rurale 2023 - 2027 a sostegno delle aziende agricole per investimenti mirati...
Stoppie: dietrofront della Regione, torna la deroga per accendere i roghi...
Ancora un cambio di rotta per quel che riguarda le stoppie e la pratica di bruciarle, fatto che in passato era stato oggetto di...
Confagricoltura: “Risicoltura eccellenza nella coltivazione, va rilanciata la commercializzaizone”
“È finita l’epoca delle mondine chine sui campi di riso con le gambe in acqua come si vede nel film “Riso Amaro”. Oggi non...
Domani a Roma la protesta di Coldiretti contro l’invasione dei cinghiali
Domani, Giovedì 7 novembre 2019 dalle 9.00 in piazza Montecitorio a Roma, migliaia di agricoltori, allevatori, pastori, provenienti anche dalle province di Vercelli e...
Vino: la Regione definisce le riserve vendemmiali e introduce la misura...
L’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte ha ufficializzato le rese ad ettaro, le riserve vendemmiali e la destinazione dei superi per la vendemmia...
Luciano Salvadori nuovo direttore della Federazione interprovinciale Vercelli-Biella di Coldiretti
Luciano Salvadori è il nuovo direttore della Federazione interprovinciale Vercelli-Biella. Bresciano di 48 anni, subentra a Francesca Toscani, che, destinata ad altro incarico sempre...
Agri Parts ricambi di ogni genere per le proprie macchine agricole
Da quasi 30 anni (precisamente dal 1993) punto di riferimento per le aziende agricole della provincia di Vercelli, Agri Parts è un referente di...
Al Castello di Novara torna “Taste Alto Piemonte”
Dal 24 al 26 marzo torna al Castello di Novara “Taste Alto Piemonte”, la seconda rassegna dedicata ai vini del territorio organizzata dal Consorzio...
Agricoltura – Ok alle modifiche al Psr: 5,4 milioni per l’emergenza...
La Giunta regionale del Piemonte ha recepito le modifiche al Programma di sviluppo rurale 2021-2022, approvate dalla Commissione europea, che prevedono tra le altre...