Un viaggio studio in Inghilterra sarà il premio per i vincitori del concorso indetto dal Comune di Borgosesia per la creazione del logo della biblioteca cittadina intitolata a Federico Resegotti. Il concorso è rivolto agli alunni del terzo e del quarto anno degli istituti superiori del territorio compreso tra Romagnano Sesia, Gattinara, Borgosesia e Varallo. Potranno partecipare al concorso solo studenti in coppia, anche non dello stesso Istituto.
Ai giovani è richiesto di realizzare un logo facilmente riconoscibile, con cui promuovere l’immagine culturale della biblioteca cittadina, sia a livello locale che extraterritoriale. Gli elaborati dovranno essere presentati entro il 30 Aprile 2020.
«Il logo dovrà fare riferimento sia alle finalità e attività proprie di una Biblioteca che alla personalità cui è intitolata la Biblioteca stessa, ovvero Federico Resegotti – spiega l’assessore Paolo Urban – dovrà essere totalmente inedito ed originale, studiato appositamente per il concorso. Ovviamente non dovrà infrangere o violare i diritti di nessuno, né contenere alcunché non sia utilizzabile senza autorizzazioni. Ci siamo rivolti ai giovani perché sono– aggiunge Urban – per antonomasia, fucina di idee nuove: mi aspetto che questo concorso li stimoli a creare qualcosa di bello, innovativo, molto comunicativo».
Federico Resegotti era un assicuratore, nato a Cellio nel 1912 e vissuto fino al 1987, molto appassionato di libri e un adulto che seppe esprimersi attraverso l’arte della fotografia, grazie alla quale ricevette numerosi riconoscimenti.
Nello specifico, il primo premio comprenderà una targa ed un viaggio studio in Inghilterra per due persone; saranno riservati ben 500 € all’istituto del vincitore (in caso la coppia di vincitori appartenga ad istituti diversi, saranno riconosciuti 250 € ciascuno ai rispettivi istituti). Il secondo e terzo classificato si aggiudicheranno una targa. La partecipazione al concorso dovrà prevedere oltre alla realizzazione grafica del logo anche una breve descrizione del significato dell’immagine e del motivo ispiratore.
La Commissione giudicatrice sarà composta da cinque membri, di cui il presidente ed il segretario scelti fra il personale dell’Ente, un commissario nominato dalla Fondazione Resegotti e due commissari esterni.





