Presentata in Provincia la continuazione del progetto legato ai Borghi delle Vie d’Acqua. Con la stagione delle Sagre che sta volgendo al termine, ecco arrivare il sito internet e le audioguide.
«Le idee per l’anno che verrà – ha spiegato il presidente della Provincia Davide Gilardino – stanno già prendendo forma, con conferme e novità. Sono sicuro che i Borghi continueranno a crescere, incrementando il valore di ciò che rappresentiamo; un bilancio positivo, insomma, che porta l’Amministrazione Provinciale a confermare il sostegno ai Borghi delle Vie d’Acqua e l’appoggio fermo agli obiettivi prefissati»,
Così il presidente dei Borghi Daniele Pane: «Proseguiamo con ottimismo e voglia di fare. In poco tempo abbiamo dimostrato di essere una realtà forte e compatta nel raggiungere i risultati; abbiamo iniziato a installare la cartellonistica all’ingresso dei Comuni dei Borghi, realizzato audioguide grado di offrire un’esperienza più completa e presentiamo oggi il nostro sito internet, che va ad aggiungersi alle pagine social per tutti gli aggiornamenti relativi alle attività».
«Ad agosto – conclude il sindaco di Trino – è stata inaugurata a Ronsecco un’opera d’arte, la custode Vehra, prima rappresentante del progetto in collaborazione con l’artista Ruben Bertoldo che legherà i territori aventi in comune lo stesso elemento: l’Acqua. Crediamo che le unioni abbiamo bisogno anche di simboli visibili e tangibili affinché il senso d’identità lasci percepire l’imperituro e questa ci è parsa un’ottima partenza».






Sul futuro delle vie d’acqua
e soprattutto DELL’ACQUA
si prospetta penuria
(speriamo, non anche
portatrice di malettie, virus ..);
ASCOLTARE dal 42’35” a 46’20”:
..
Il disastro di Mestre e i tragici presagi – I multipolari
https://www.youtube.com/watch?v=XfZgm0gWfmI