Biogas: partite le firme per il No. Scheda: “Siamo città dell’arte, non dei rifiuti”.

Vercelli – “In certe giornate , quando ad esempio c’è la pressione bassa, oppure in talune situazione di vento, i vercellesi si lamentano e scrivono su Facebook: che cos’è questa puzza? Si tratta di miasmi che giungono da una località distante venti chilometri da Vercelli. Immaginatevi mettere qualcosa del genere all’interno della nostra città”. Così il presidente del Consiglio comunale e segretario cittadino della Lega, Gian Carlo Locarni, ha parlato oggi in piazza Cavour ai vercellesi che si erano radunati davanti ai due gazebi allestiti dal Comitato per il No all’impianto di produzione di biogas e compost proposto dalla Polioli Bioenergy.

Erano presenti, pressoché al completo, i fondatori del Comitato con tanti esponenti dei partiti e dei movimento che già in Consiglio comunale si sono espressi per il No all’impianto: Voltiamo Pagina, SiAmo a Vercelli e la Lega, rappresentata anche da numerosi consiglieri comunali (tra i quali il capogruppo Romano Lavarino) e dall’assessore Patrizia Evangelisti.

 

Roberto Scheda (Voltiamo pagina) è stato esplicito: “Vercelli, città d’arte, non deve trasformarsi in città dei rifiuti, visto che potrebbero arrivarcene ogni anno più di 200 mila tonnellate da trattare”. E qui Scheda alludeva anche all’azienda che dovrebbe produrre i pallets e per la quale è recentemente nato un altro Comitato, a trazione “SiAmo Vercelli”.

Sull’impianto pallets il Consiglio comunale è però diviso, mentre sul progetto Enerver Polioli la più autorevole assemblea cittadina si è pronunciata all’unanimità per il no. Solo che non deciderà il Comune, ma una Conferenza dei servizi proposta dalla Provincia che, per ora, non si è schierata politicamente. Per questa ragione, Scheda, Locarni, Pier Giuseppe Raviglione e altri, oggi, hanno sollecitato i cittadini: “La politica si è pronunciata, adesso tocca a voi”.

In diversi hanno già firmato oggi (presentando un documento di identità), gli altri che lo desiderano potranno farlo a partire da domani, per quattro mattinate di mercato di fila (il martedì e il venerdì), dalle 8,30 alle 12,30 sempre in piazza Cavour.

Dice Paolo Campominosi, il capogruppo di Voltiamo pagina: “Stiamo valutando, per settembre, di andare a raccogliere le firme anche nei rioni”. Nel frattempo il Comitato ha realizzato magliette bianche con la scritta “No biogas a Vercelli”.

 

 

 

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here