Dopo Avital, una grande mandolinista italiano: Tiziano Palladino

Tiziano Palladino ha 32 anni

Vercelli – Dopo il fantastico concerto di Avi Avital, sabato scorso, al Civico, sarà ancora il mandolino il protagonista del primo appuntamento “Green Ties”, l’ormai tradizionale rassegna dei Concerti Aperitivo dedicata ai giovani musicisti emergenti che la Camerata Ducale organizza parallelamente al “Viotti Festival”.

Con inizio alle 11, nella Sala del Parlamentino dell’Ovest Sesia (via Duomo 2) suonerà il trentaduenne mandolinista (e polistrumentista) Tiziano Palladino, che, tra l’altro, è docente di Contrabbasso al Liceo musicale di Campobasso. Palladino, che vive a Ferrazzano, in provincia di Campobasso, ha incominciato a studiare mandolino a 12 anni e si è diplomato in questo strumento, a soli diciannove anni, al Conservatorio Piccinni di Bari, risultando il più giovane italiano diplomato in mandolino. Due anni dopo si è pure diplomato in contrabbasso al Conservatorio di Campobasso.

Tiene concerti in tutto il mondo (di recente è stato in tourné in Canada e negli Usa), sia da solista sia in formazioni da camera, come ad esempio, il   “14 String Duo”, con il chitarrista Isidoro Nugnes. Ha fondato, nel suo paese, l’Accademia Mandolinistica Molesana e, per il suo concerto di domenica mattina c’è tantissima attesa. Suonerà musiche di Gervasio, Bach, Calace, Mascagni, Pettine, Tarrega, Albeniz, Dyens e Ochi. Indispensabile prenotare il posto in sala telefonando allo 011,755.791. Il biglietto costa 5 euro.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here