Vercelli – Sono ben trentatré (record in Piemonte) gli eventi – dalle 8,15 a mezzanotte – previsti venerdì 21, dopodomani, per la Festa della Musica a Vercelli, in centro e in periferia. Festa organizzata dall’amministrazione Forte (e messa a punto con perizia dall’ex assessore agli Eventi Daniela Mortara) e accolta molto bene anche dall’amministrazione Corsaro che si è appena insediata. Amministrazione che è al lavoro per una Notte Bianca sabato 6 luglio.
I due assessori interessati, Michele Pozzolo (Politiche Giovanili) e Mimmo Sabatino (Eventi e manifestazioni) hanno elogiato l’iniziativa e ringraziato in modo particolare Danilo Fiacconi, il responsabile dell’Ufficio Politiche Giovanili che l’ha messa a punto, evento per evento.
La Festa della Musica si svolge in Italia da 25 anni, ma a Vercelli è alla terza edizione. Vediamo in sintesi l’articolato e interessante programma che, nei dettagli, chiunque può leggere sul sito vercelligiovani.it.
Si parte in Sant’Andrea, simbolo della città, quest’anno in particolare, con il Canto delle Lodi a cura della Fraternità della Trasfigurazione e si finisce con una serie impressionante di iniziative serali – di ogni genere musicale e anche letterario (ispirato alla musica).
Vediamone alcune. Tra quelle del mattino, va segnalata in dubbiamente la performance di una delle più geniali cantautrici italiane, Carlot-ta, al secolo Carlotta Sillano, che terrà un concerto nel carcere di Billiemme, alle 13,30, per i detenuti.
Alle 17, alla libreria Mondadori, faccia a faccia tra il critico musicale e scrittore Guido Michelone e il giovane ma già affermatissimo musicista Giuseppe Garavana che parleranno di Vasco Rossi e Fabrizio De Andrè. Alle 17,30, in piazzetta Pugliese Levi, scuola di chitarra e voci e, mezzora dopo, a pochi metri di distanza, nel cortile del “Leone”, il terzo concerto del “Ducale.Lab” con protagonista il pianista Edoado Momo.
Alle 19 ci si sposterà in via Morosone per il concerto del pianista Riccardo Fracasso alla Casa d’arte “Viadeimercati”. Mezz’ora dopo in tutt’altra parte della città, e cioè al nuovo bar Zoe di parco Kennedy, danza e musica africana.
Jazz a tutto spiano, invece, alle 20 in piazzetta Pugliese Levi con Sid’s Jam Crew. E ancora: piccoli flauti traversoni della Vallotti in piazza Cavour alle 21, e, alla stessa ora, la pianista Elisabetta Piras e il violoncellista Lamberto Curtoni (concerto organizzato dalla Società del Quartetto) al Circolo Ricreativo di via Galileo Ferraris.
E, sempre alla tessa ora, folk, rock al Marchesi; folk e rock acustico di Mr Noone all’Orti.ca; musica leggera con Jambon de Papillon in piazza Cavour; il Coro Polifonico “Viotti” in San Bernardino; cover rock e pop coi Blind Audition al bar Principe; il blues di Davide Boroni alla Ape-Scheria di piazza dei Pesci e “Il mio cuore è con te” dei Kalycantus alla Sala Capitolare di Sant’Andrea.
E tutto questo solo per citare una parte appunto dei trentatré eventi Elenco completo, ripetiamo su vercelligiovani.it
Edm