Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni Cristiane della Terra.
Dal Natale del 1993, uno scout austriaco porta la “Luce della Pace” da Betlemme alle Associazioni scout europee, e a Trieste dal 1996, gli scout organizzano il viaggio in treno e la staffetta ferroviaria per la distribuzione in tutta Italia.
Anche a Vercelli “La Luce della Pace” verrà diffusa grazie ai Gruppi Scout locali. Da alcuni mesi il Masci di Vercelli ha attivato il progetto “La Pace comincia da noi” con i bimbi della scuola primaria Galileo Ferraris, classi II A e II C, e delle Scuole Cristiane. Insieme agli insegnanti e ai genitori, i bambini hanno costruito insieme le lanterne per accogliere la Luce e scritto pensieri di pace, fratellanza, amicizia, solidarietà, condivisione di valori umani e civili.
Per questo motivo gli Scout di Vercelli, dell’Agesci e del Masci, invitano tutta la Città a condividere insieme l’accoglienza della “Luce della Pace” partecipando al momento di preghiera che si svolgerà subito dopo l’arrivo della Luce.
Appuntamento per tutti alla Stazione Ferroviaria di Vercelli domenica 16 alle 17.11 quando arriverà il treno proveniente da Milano. A seguire la Luce verrà accompagnata nella Sala Capitolare della Basilica di Sant’Andrea dove i gruppi Scout di Vercelli, i ragazzi Agesci e gli adulti Masci, insieme ai bimbi di alcune classi delle Elementari Galileo Ferraris e delle Scuole Cristiane di Vercelli animeranno una veglia di preghiera.
Nei giorni seguenti la Luce verrà diffusa nelle Chiese e nelle case. La Luce rimarrà accesa in Duomo per i giorni del Santo Natale per tutti coloro che vorranno accoglierla e custodirla nelle proprie case e nelle parrocchie.





