Anche Vercelli partecipa al “Maggio dei Libri”, la rassegna di eventi letterari diffusi, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Sono già oltre tremila gli appuntamenti in programma in tutte le regioni d’Italia.
A Vercelli sono tre le date da segnarsi, tutte alle 21 e tutte ospitate dalla Biblioteca Civica di via Galileo Ferraris. Si comincia questa sera, mercoledì, con Luigi Maieron che presenta “Te lo giuro sul cielo” (Chiarelettere), romanzo che racconta l’esilarante e incontenibile epopea di un piccolo mondo antico che ha lasciato tracce indimenticabili, quello della Carnia in Friuli. La prefazione è di un altro celebre friulano, Mauro Corona.
Si prosegue il 23 maggio con Enrica Tesio e il suo “Dodici ricordi e un segreto” (Bompiani), storia di Aura che si mette alla ricerca dell’uomo che l’ha cresciuta come un padre. Attilio le ha lasciato tracce speciali che la porteranno da lui attraverso un percorso fatto di ricordi.
Chiude Francesca Tini Brunozzi, curatrice del “Maggio dei Libri” vercellese, il 30 maggio con “Il grado zero della buona educazione” (Melville), raccolta di poesie che è anche una lunga riflessione sull’esperienza erotica come possibilità di raggiungere l’illuminazione nella vita presente.