E dopo il caso delle elementari “Carlo Angela” del Comprensivo “Ferrari” rifornite di mascherine pediatriche dal solito Carlo Olmo, anche l’istituto comprensivo di Trino non ha ricevuto sinora alcuna mascherina dallo Stato (nonostante le 11 milioni al giorno assicurate dal commissario straordinario all’emergenza Covid Domenico Arcuri). “Per fortuna – dice il sindaco Daniele Pane – avevamo fatto un po’ di scorte e oggi ne abbiamo consegnate 2200 alle scuole. Ma è vergognoso che lo Stato non mantenga l’impegno che si era assunto”.
Intanto, Carlo Olmo è bombardato di richieste: l’ultima gli è arrivata pochi minuti fa dal sindaco di Caresana Claudio Tambornino, che gli ha chiesto aiuto non per l’avvio dell’anno scolastico, ma per i giorni immediatamente successivi.
Ci domandiamo: ma è giusto che sia la generosità inesausta di Olmo a sopperire alle vistose mancanze dello Stato? E soprattutto: che cosa succede nelle province italiane che non hanno uno come Olmo o sindaci accorti come Daniele Pane?
edm






La mascherina ha tanti pretendenti che la .. pretenderebbero in sposa, facendone istanza alla mamma (della mascherina), stàvolta l’ha avuta vinta il Comune. Ma lei (la mascherina) voleva il “congedante”