Il 1° e 2 settembre ritorna il “Viotti Day&Night” a Vercelli e a Fontanetto Po

 

Vercelli – Pur avversata dal maltempo, lo scorso anno, la prima edizione di “Viotti Day&Night”, organizzata dalla Camerata Ducale, tra Fontanetto Po (il Comune che diede i natali a Giovan Battista Viotti) e Vercelli, fu un successo anche perché consentì a Guido Rimonda e a Cristina Canziani di farsi conoscere da Roberto Giacobbo: il risultato fu, qualche mese dopo, la puntata di “Voyager” dedicata a Viotti, alla primogenitura della “Marsigliese”, al violon noir suonato da Rimonda e a tante altre storie legare al violino.

Guido Rimonda

Tra i ricordi più belli di quella due giorni (con il secondo spostato forzatamente alla settimana successiva), la performance di una formazione cameristica della Ducale al teatro Viotti di Fontanetto Po, con la straordinaria inteprertazione dell’attore e regista  fontanettese Giovanni Mongiano (riammirato poi in “Voayager”) che aveva impersonato Viotti in una deliziosa pièce, con tanto di grande musica, della durata di mezzora o poco più. Inutilmente cercammo, allora, di perorare la causa di questa delizia affinché fosse mostrata al Civico di Vercelli a tutte le scolaresche, per far conoscere in modo divertente e non noioso Viotti agli studenti. Non se ne fece nulla. Peccato: ci riproveremo.

Giovanni Mongiano sarà comunque ancora tra i protagonisti – a Vercelli e a Fontanetto Po – del Viotti Day&Night 2 che si svolgerà il 1° e il 2 settembre, nel paese natio del compositore e violinista e nel capoluogo.

Nei giorni scorsi, la Camerata Ducale ha annunciato il programma completo della rassegna che  si svolge con il supporto del Ministero dei Beni Culturali, della Regione, dei due Comuni interessati, delle più prestigiose Fondazioni bancarie (Compagnia di San Paolo, Crt e Cassa di Risparmio Vercelli). Tra i media partner, anche il nostro giornale, TgVercelli.

Tantissimi gli appuntamenti sabato a Fontanetto Po e domenica a Vercelli. Avvicinandoci all’evento, li illustreremo anche nei dettagli. Oggi limitiamoci a riportare in breve che, per  quanto riguarda Fontanetto Po, è prevista la visita ai “luoghi” viottiani, che a palazzo Ovis il liutaio Enzo Cena spiegherà come si costruisce un violino e che la rappresentazione teatrale di Mongiano con la formazione da camera della Ducale (“Il Principe della Cisterna incontra Giovan Battista Viotti”) avrò luogo alle 16 al Teatro Viotti.

Per quanto riguarda Vercelli, performance anche didattiche,  giochi musicali e rappresentazioni teatrali fin dal mattino in Sant’Andrea, a Palazzo Centoris, Museo Leone, nell’ex chiesa di San Lorenzo e nelle chiese di San Michele e di San Giuliano: in quest’ultima chiesa, si rinnoverà il “Face to Face”, cioè il breve concerto individuale (ovviamente su prenotazione) per un solo spettatore.

Il pianista Matthew Lee

Ma sarà soprattutto il finale ad incantare il pubblico. Lo scorso anno, il grande concerto conclusivo, previsto in piazza Cavour, dovette essere annullato per il maltempo.Così quest’anno, d’intesa con il Comune,  si è scelto di puntare direttamente sul Civico . Il concerto sarà una serie di concerti, del tutto straordinaria. Si partirà con la parte classica: la Ducale eseguirà Viotti e la Compagnia EgriBianco proporrà un “passo a due”, sulla celeberrima “Meditazione in Preghiera”, vero marchio di fabbrica dell’Orchestra diretta da Rimonda.

Il trombettista Emilio Soana

Poi il jazz con  il Quartet del grandissimo trombettista Emilio Soana. Quindi una performance “crossover” con il pianista Matthew Lee, al secolo Matteo Orizi, fantastico interprete del rock and roll, che suona il piano anche coi piedi, coi gomiti e girato di schiena. Infine, il concerto etnico con il gruppo torinese Jazira, che si propone di diffondere la cultura della tolleranza attraverso l’esperienza artistica. Insomma, per gli appassionati di musica, di tutta la musica, un giulebbe.

 

Edm

 

(Nella foto di apertura di questo articolo il regista e attore Giovanni Mongiano)

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here