Si terrà oggi, sabato, alle 15.30 nei locali della Biblioteca Civica di Santhià la premiazione del concorso letterario “Jacopo Durandi”, inserito all’interno della rassegna Dialoghi di Primavera 2018.
Svelati i nomi delle sezioni di poesia e di narrativa. Per la Poesia primo Roberto Malini con “In Memoria di Irena Sendler”, seconda Gabriella Di Mocafico con “Me na nos”, terzo Fabrizio Bregoli con “Pancabbestia”, menzioni ex aequo per “An Fauda” di Umberto Maria Gillio e per “La porta sul mondo” di Giulio Redaelli.
Per la Narrativa primo “Il marino” di Giulio Redaelli, secondo “La mia colazione con Filomena” di Roberto Parietti, terzo “In posta” di Alessandro Balzaretti, menzioni anche qui per “Equatore” di Andrea Cantone e per “Ostriche a Mentone” di Valeria De Cubellis.
I vincitori delle sezioni dedicate alle scuole verranno invece svelati ufficialmente solo oggi. La cerimonia inizierà con la premiazione degli alunni delle Scuole Elementari e poi delle Scuole Medie; prima di procedere alla premiazione degli adulti. Previsto l’intervento di Fulvio Conti “Uno strumento invincibile della diplomazia piemontese: la Contessa di Castiglione”.
La giuria esaminatrice era composta dal presidente Fulvio Conti, da Paola Bernascone, Alessandra De Matteis, Angelo Fragonara, Gianfranco Pavetto. Ad assisterla Gianfranco Trebò, Renzo Bellardone, Irene Schiubola e Simone Cherubin, segretario del concorso. La partecipazione è stata notevole con 47 elaborati della sezione Poesia, 27 della sezione Narrativa, 24 della sezione Poesia Scuole, 21 della sezione Narrativa Scuole.





