I Veterani della Pro: “Tifosi, scriveteci i vostri ricordi degli spareggi del ‘71: diventeranno un libro”

I Veterani della Pro Vercelli, guidati da Franco Balocco, d’intesa con la Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, presieduta da Aldo Casalini, intendono celebrare i 50 anni dell’appassionante doppia sfida con la Biellese del maggio-giugno 1971 (a Novara e poi al Comunale di Torino), risolta con il famoso lancio della monetina, con la pubblicazione di un libro “scritto” dai tifosi.

Il progetto si intitola “Noi…quel giorno – I vercellesi ricordano gli spareggi del 30 maggio e 6 giugno 1971”. Tutti coloro che andarono ad assistere ai due spareggi, ma anche ad uno solo dei due, sono invitati a scrivere una paginetta con i loro ricordi di quei giorni (o di quel giorno), inviando una e-mail all’indirizzo [email protected]. I ricordi dei tifosi, con quelli dei calciatori e dei fotoreporter di quelle due memorabili partire, abbinati a testi scritti da giornalisti che videro i due match, diventeranno appunto un libro riccamente corredato da immagini attinte dagli archivi storici del Fondo Baita e di altri collezionisti.

La riunione con la stampa in cui Franco Balocco ha esposto l’iniziativa di “Noi…quel fgiorno” (foto Greppi)

Ovviamente, il Cinquantenario di quell’evento doveva essere celebrato lo scorso anno, ma causa Covid è stato procrastinato al 2022. Il volume dovrebbe uscire il prossimo autunno e dunque i ricordi dei tifosi dovrebbero essere spediti entro la fine di giugno.

Felix Lombardi, sempre nel cuore dei tifosi della Pro

Dice Franco Balocco: “Insieme alla pubblicazione del libro e ad una possibile mostra fotografica, che stiamo valutando, i Veterani della Pro intendono celebrare anche un caro amico che non c’è più: il nostro indimenticabile vice presidente Felix Lombadi, che per anni, anche con il Comitato Salva Pro, prima dell’avvento di Paganoni, ha sostenuto in ogni modo la società di via Massaua”.

Continua Balocco: “Abbiamo commissionato ad una bravissima artista vercellese, Lorena Fonsato, un quadro di Felix con la casacca bianca, che doneremo alla sua famiglia durante un pomeriggio di ricordi che programmeremo, a breve, nella sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Il ricordo di quegli eventi, inimmaginabili solo un attimo prima del momento in cui si verificarono, gli incontri e la pubblicazione del libro arrivano ancor quasi “in tempo” per chi pur avendoli vissuti .. li stava dimenticando; e anche per chi arrivó dopo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here