A tutela della salute di chi opera in situazioni di fragilità, tutto gli operatori dei servizi sociali del comune saranno sottoposti a tampone rapido per preservare il settore stesso da eventuali contagi.
Lo ha detto oggi l’assessore comunale Ombretta Olivetti, annunciando un accordo con il Sisp per provvedere ai tamponi. “La tutela degli operatori comunali e degli utenti – afferma l’assessore Ombretta Olivetti – è fondamentale, soprattutto in un periodo di pandemia come quello che stiamo affrontando. Per questo motivo tutto il personale afferente al settore delle politiche sociali, comprendente quello fornito dalle cooperative (oss ed educatori), sarà sottoposto a tampone rapido al fine di preservare una categoria che per necessità deve restare in contatto con l’altro”.
Continua l’assessore Olivetti: “L’azione di monitoraggio sarà possibile grazie a un accordo con il SISP, nella figura della Dott.ssa Virginia Silano che ringrazio, e permetterà di garantire la sicurezza sia del personale del suddetto settore sia dell’utenza”.






Mi chiedo se il tampone per soggetti del tutto privi di sintomi sia davvero obbligatorio, anche alla luce dell’esito di questo notissimo recente ricorso:
https://www.insanitas.it/messina-infermiera-vince-il-ricorso-contro-la-vaccinazione-antinfluenzale-obbligatoria/