Visione d’altri tempi ieri pomeriggio al rione Isola di Vercelli: un gregge in transumanza (diretto verso le zone collinari o montane) è stato colto dall’obbiettivo di Renato Greppi: sullo sfondo si notano i silos del riso, ma anche la basilica di Sant’Andrea
Ogni anni muovono in vista dell’estate verso aree di pascolo più fresche decine di greggi o di mandrie anche nel Vercellese. Un tempo queste transumanze erano assai più frequenti nella periferia della nostra città, adesso sono più rare, ma non scomparse.






Bellissima immagine. Fra le pecorelle, linde con i loro maglioncini (sembrerebbero ancora quelli dell’inverno..) svettano le corna dei mariti e, dall’espressione di esse, s’intende come debbano convincere i due asini a seguirle nel viaggio verso prati più ricchi, dove c’è n’è per tutti!
È non si dica che all’isola, sempre più dimenticata dai vercellesi, non accade mai niente!