Un altro trionfo in Santa Maria Maggiore per la Ducale jr.

mde

 

Vercelli – Abituato da sempre, e intelligentemente, ad inserire nella sua Camerata Ducale giovani musicisti in grado – grazie al traino e all’esempio dei colleghi più anziani e collaudati – di trovarsi gradualmente a loro agio nell’oliato meccanismo ad orologeria dell’orchestra, da qualche tempo Guido Rimonda ha scelto di forgiare una formazione tutta giovane, anzi giovanissima, in grado di crescere autonomamente per poi consentire ai singoli strumentisti di trovare spazio nell’orchestra maggiore. E’ così nata la Camerata Ducale junior che, in questa stagione concertistica, ha trovato spazio importante nella rassegna principale allestita da Rimonda e dalla moglie Cristina Canziani, il Viotti Festival.

Dopo aver offerto una sontuosa prova la sera di Pasquetta nella concattedrale vercellese di Santa Maria Maggiore, sabato sera la Ducale jr è tornata nella chiesa di via Duomo per proporre un programma accattivante e originale che spaziava dal Concerto grosso in re minore di Francesco Geminiani sul celeberrimo tema della follia (il riferimento era alla Sonata opera 5 di Corelli) ad un altro Concerto Grosso (il numero 5 “After Scarlatti”) del britannico Charles Avison, per chiudersi con il Concerto numero 2 per violoncello e archi di Haydn. Il tutto, essendo il violoncello protagonista indiscusso di gran parte della serata (concertante in Geminiani, solista in Haydn) sotto la supervisione di una delle più importanti violoncelliste esistenti: Silvia Chiesa.

Il concerto è stato semplicemente amabile e raffinato e anciora una volta la Ducale Jr ha dimostrato di non essere semplicemente una scommessa (tra l’altro stravinta) di Rimonda, ma una vera e bellissima realtà di cui Vercelli deve sentirsi onorata. Bravissimi i violinisti concertanti Giulia Rimonda, Nicola Benedetto e Doriano Di Domenico, da lode piena Davide Maffolini al violoncello, ma brava, bravissima coralmente l’intera orchestra che ci sembra giusto elencare al completo: oltre ai musicisti già citati, è composta dai violinisti Eva Ghelardi, Francesco Sappa, Anna Castellani, Serena Conte e Francesca Ripoldi; dai violisti Tessa Rippo e Martina Raschetti, dai violoncellisti Clarissa Marino e Chiara Sardo, dal contrabbassista Michele Benzonelli e dal cembalista David Irimescu. Il pubblico, numeroso anche sabato,  li ha subissati di applausi.

Sabato il Viotti Festival ritorna al Civico con il Quartetto di Cremona, mentre domenica per la rassegna Green Ties, i concerti-aperitivi nella Sala del Parlamentino, ecco un altro Quartetto d’archi, ma stavolta di giovani: il Perosi.

(Nela foto, Silvia Chiesa si congratula con alcuni dei musicisti della Ducale Jr dopo il bellissimo concerto in Santa Maria Maggiore)

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here