Tra un anno a Vercelli la Fiera Internazionale del Riso, si chiemarà “Risò”

Nel mese di settembre 2025, la città di Vercelli diventerà la capitale mondiale del riso grazie a “Risò – Vercelli”, una Fiera Internazionale che attirerà in Piemonte i principali operatori del settore del cereale. La fiera offrirà una vasta gamma di iniziative, tra cui convegni, tour, laboratori e talk, che coinvolgeranno professionisti del settore e il pubblico internazionale.

La fiera, promossa dalla Provincia di Vercelli con Ente Nazionale Risi e la Città di Vercelli, si svolgerà con il sostegno della Regione Piemonte e del Ministero dell’Agricoltura, insieme a numerose altre realtà territoriali. Risò rappresenterà un’occasione unica per valorizzare la straordinaria qualità del riso vercellese, un’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo, e portare alla ribalta la grande tradizione agricola e gastronomica del Piemonte.

“Il Piemonte è da sempre la Regione più risicola d’Italia con i suoi 114.000 ettari dedicati e soprattutto Vercelli, con 71.000 ettari, detiene quasi il 70% della superficie piemontese; per questo abbiamo pensato a un evento internazionale che ponga al centro la risicoltura, la cultura e il lavoro – spiegano il presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino e il sindaco di Vercelli Roberto Scheda -. Risò sarà scambio, b2b e b2c nell’unica Borsa Merci ancora attiva settimanalmente; sarà buon cibo e divertimento con l’allestimento di una grande area specifica in centro città; sarà scoperta e cultura del territorio con tour che partiranno da Vercelli verso i nostri Borghi delle Vie d’Acqua”.

Risò è un grande evento in cui il Piemonte, dopo Terra Madre 2024, tornerà al centro dell’attenzione mondiale sul cibo buono, sano e giusto.

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi, Paolo Bongioanni e l’assessore al Turismo, Cultura e Sport, Marina Chiarelli affermano: “Il riso è uno dei prodotti di eccellenza che il Piemonte offre al mondo, capace di muovere una filiera che dal produttore può raggiungere i mercati mondiali più attenti e consapevoli, che sa raccontare il territorio con la sua storia e il suo paesaggio rurale e culturale e sa muovere un settore in crescita costante come quello del turismo del cibo e del vino. Per questo, la Regione Piemonte sostiene con il massimo impegno questo nuovo, straordinario momento di promozione internazionale”.

La manifestazione, annunciata ufficialmente lo scorso 25 settembre durante il G7 Agricoltura di Ortigia, nel contesto del convegno “Riso eccellenza italiana nel mondo”, organizzato dall’Ente Nazionale Risi, ha come obiettivo principale quello di promuovere la conoscenza e l’apprezzamento del riso vercellese tra professionisti, opinion leader e consumatori internazionali. Risò si presenterà come una grande expo mercato, un format innovativo che permetterà non solo agli espositori di vendere i loro prodotti direttamente a un pubblico vasto ed eterogeneo, ma anche di creare nuove sinergie con buyer internazionali durante i B2B, creando così un punto di incontro tra la tradizione agricola e l’innovazione nel settore.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. Fra un anno …
    ……
    … un anno, di questi “tempi” …
    ……. pare un secolo !
    Come sarà il mondo fra un anno ?
    L’Europa (ci) sembrerà
    (pur se .. ancor più povera
    ed isolata)
    il giardino(Felix)-del-mondo
    … (espressione partorita
    da quell’ indiscusso genio
    di Borrel , il .. giardiniere) … ?
    Ci nutriremo di pasta di riso e grilli?
    Sara un riso ogm ? ..
    i nostri centri di studio si trasferiranno ?
    .. in un Paese-Alleato (se esisterà ancora)
    … come sta accadendo pervtutte
    le altre nostre “eccellenze” ?
    In tal caso la “Fiera” e la filiera
    ci renderanno meno fieri
    e il tutto sembrerà, piuttosto,
    una povera sagra.
    Se le cose andranno meglio …
    venderemo il riso rosso alla Cina!

  2. Ohhhhhh,FINALMENTE qualcosa che faccia parlare di Vercelli.
    Era ora che qualcuno pensasse a questo nostro gran prodotto alimentate e facesse emergere il nome di VERCELLI,la nøsa Varsej !!!
    Avanti,avanti,avanti con queste lodevoli iniziative.
    Grazie.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here