Il tappeto solidale della Caritas

Riceviamo e pubblichiamo

 

 

 

Domenica 9 giugno alle ore 10 in S. Andrea, si è tenuta la celebrazione conclusiva all’esposizione del tappeto solidale.

 

La Caritas ha voluto ringraziare tutte le persone che con il loro lavoro all’uncinetto, con ago e filo, con disegni, dipinti e anche con idee e consigli hanno contribuito alla creazione dell’opera.

 

Il ringraziamento è stato rinnovato ancora al Comune, nella persona del sindaco Maura Forte, che ha permesso l’esposizione del tappeto, a Padre Roberto che ha dato grande disponibilità e al vescovo Padre Marco che, nonostante i numerosi impegni, è riuscito a presenziare alla messa per un saluto.

 

A tutti e tre è stato regalato un pannello, staccato dal tappeto, lavorato a filet che riporta un’immagine del Santo o della Basilica, a ricordo dell’iniziativa.

 

Il Vescovo, intervenendo all’inizio della celebrazione si è congratulato con i promotori dell’iniziativa e ha sottolineato come lo svolgere il tappeto davanti all’ospite, in diverse culture, significa fare onore alla persona, così, ha detto, “questo tappeto rende onore ai poveri e ci ricorda che se siamo a messa e se vogliamo seguire Cristo dobbiamo servire poveri “.

 

Nella preghiera dei fedeli è stato ricordato il lavoro dei volontari che hanno contribuito a creare il tappeto e per i quali si è chiesta una particolare benedizione ricca di frutti spirituali.

 

Infine Gianni Brunoro, direttore della CARITAS eusebiana, ha specificato come tutti i soldi raccolti dalla vendita di borse e astucci e degli stessi pannelli del tappeto, serviranno all’acquisto di un furgoncino per i traslochi dei mobili per persone bisognose.

Il furgoncino è essenziale perché spesso alle persone in difficoltà i mobili vengono regalati ma non possono essere consegnati perché manca il mezzo di trasporto.

 

A conclusione della messa si è proceduto alla scomposizione del tappeto: le tante persone, con una libera offerta, hanno potuto scegliere il pannello, in lana con i variopinti quadratini, o a filet con i simboli del santo e della basilica.

 

Al momento è stata raccolta la somma di Euro 1.936 euro.

 

Sono ancora rimasti pochi pannelli: chi fosse interessato può telefonare a Giuliana Tel. 349 498 1064, Marisa Tel. 338 732 5218 o Cristina su WhatsApp 348 882 0060 per averne uno a ricordo degli 800 anni della basilica.

 

Infine, nel chiostro è stato offerto un rinfresco a tutti i partecipanti accuratamente preparato da “Il Mattarello”.

 

Caritas Diocesana

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here