Super temporale di mercoledì: Desana usa i droni dell’Esercito per documentare i danni subiti

È ancora in corso il conteggio dei danni per il disastroso evento temporalesco, detto super cella, che si è verificato sul vercellese lo scroso mercoledì, principalemnte sulla Bassa, colpendo diversi comuni.

I comuni si sono organizzati per meglio documentare i danni. Tra questi il Comune di Desana che per rilevare con una precisa fotogrammetria aerea di ciò che il temporale ha causato, come era stato suggerito anche dal Governatore del Piemonte Alberto Cirio nel suo sopralluogo lo scorso giovedì, ha richiesto, su precisa indicazione del Sindaco Luigi Ferraris, l’intervento della Squadra sistemi aeromobili a pilotaggio remoto del Corpo Militare Speciale Ausiliario dell’Esercito Italiano A.c.i.s.m.o.m. .

Così alcuni militari, ieri, sabato 10 luglio, hanno sorvolato con i droni tutta la superficie comunale, realizzando migliaia di fotografie che andranno a comporre una “fotogrammetria aerea”. Altri militari hanno poi effettuato fotografie aeree alle strutture più colpite dal maltempo.

Tutto il materiale fotografico prodotto è stato messo a disposizione degli uffici comunali che potranno utilizzarlo per richiedere eventuali risarcimenti danni.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Il nostro Esercito .. sembra, dopo le proposizioni di Vecciarelli, ormai davvero una evoluta Protezione Civile .. svolge Servizi di Consulenza Peritale Assicurativa .. poi , nel tempo libero, si vaccinano i fragili, porta a porta … ma temo che in caso di WW3 sarebbero loro (i nostri militari) ad esser “fragili”! .. speriamo che prosegua soltanto la “pandemia” e vi siano “super celle”, d’aria, misteriose e continue .. ma che si eviti di stuzzicare troppo la Russia .. sennò dovrà arrivare .. ( ancora una volta ) .. qualche Buono disposto a liberarci.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here