Successo per la conferenza online sul futuro dell’Europa

Più di cento partecipanti a Next Generation EU, la conferenza sul futuro dell’Europa e le opportunità per le piccole e medie imprese, che si è svolto in modalità online martedì 23 marzo.

Dopo l’intervento iniziale di Alessandra Bellardone, responsabile del Centro Informativo Europe Direct di Vercelli, hanno fatto seguito i saluti istituzionali da parte dell’assessore Emanuele Pozzolo e del professor Michele Mastroianni, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’UPO.

L’ingegner Carlo Piazza, presidente del Consorzio Univer, ha illustrato il ruolo svolto dal Consorzio e dal Polo di innovazione Clever (Energy and Cleantech) sul territorio, esponendo al contempo i servizi da essi offerti. Il professor Carluccio Bianchi, ordinario di Politica Economica presso l’UPO ha invece esposto il significato e il contenuto del nuovo Bilancio pluriennale 2021-2027 dell’Unione europea, entrandone nei dettagli e specificità.

La consigliere economica presso la Rappresentanza in Italia e membro della Task Force Recover della Commissione europea, Adelaide Mozzi, ha descritto l’iniziativa per la ripresa dell’Europa Next Generation EU e le sue opportunità per le PMI.

Per il Politecnico di Torino è intervenuto il vicerettore alla Ricerca, Stefano Paolo Corgnati, trattando le competenze che il Politecnico possiede per il territorio e per le imprese e che, attraverso le piattaforme tematiche e la sua attiva partecipazione mette a disposizione per rendere edotte le imprese sulle possibilità di ripresa.

Il professor Roberto Barbato, prorettore dell’UPO, ha sviluppato i temi in argomento, riferendosi nello specifico alle competenze delle modalità di partecipazione e competenze dell’UPO sempre riferito al territorio e a supporto delle imprese.

A tutti i partecipanti è stato inviato un questionario di soddisfazione per la loro partecipazione all’incontro al fine di raccogliere le varie osservazioni, criticità e consigli atti al miglioramento dei prossimi incontri che il Centro Informativo Europe Direct di Vercelli ha intenzione di promuovere in futuro sulle priorità dell’Unione europea.

Nei prossimi giorni sarà possibile rivedere l’evento sul canale YouTube della Città di Vercelli.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here