Ha avuto un successo davvero rilevante, la passeggiata benefica (in pratica il giro dei viali di poco meno di quattro chilometri) organizzata dalla Lilt vercellese presieduta dal dottor Domenico Manachino per sostenere la necessità della prevenzione contro i tumori.
Sono stati circa trecento (probabilmente, considerando anche i bambini), ma forse 350 gli aderenti all’iniziativa che, anche tenendo conto del periodo Covid, è stata intitolata : “La salute vien camminando…in sicurezza”. Molti i gruppi di famiglia e parecchi anche i cani, visto che gli organizzatori suggerivano di portare anche gli amici “pelosetti”. A tutti gli iscritti, dopo un’offerta, è stata consegnata la maglietta rosa, palloncini, il nastrino, pure rosa, della Lilt ed, essendo ancora in periodo di pandemia, una mascherina rosa.
Impeccabile il servizio d’ordine fornito dagli alpini della Protezione civile con la collaborazione dei vigili urbani. Il via è stato dato sotto gli occhi del vice presidente del Consiglio comunale Gianni Marino.
Al termine, dopo il ritorno in piazza Pajetta, i ringraziamenti di Manachino a tutto lo staff oranizzativo e ai partecipanti, e foto di gruppo attorno al monumento a Vittorio Emanuele II. Di solito si fanno ritrarre lì i tifosi in festa per i successi dello loro squadra (di calcio, di hockey). Stavolta è stato un successo di squadra, la squadra rosa della Lilt.






Ogni epoca ha le proprie prerogative.. molti anni fa “tiravano” i cortei della politica.. ora è di moda la malattia. Nei ’60 e’ 70, gli operai, studenti.. e.. le donne!.. facevano da starter della Rivoluzione.. oggi, il consuntivo?.. povertà, ignoranza, stupri dappertutto. Arriverà il momento della riscossa a partire dal Lilt?
Peccato, questa volta non mi hanno avvisata, avrei partecipato volentieri !