Siglato l’accordo per il wirless pubblico a Crescentino

Da sinistra Daniele Trinchero e il sindaco di Crescentino Vittorio Ferrero

La rete wireless di Senza Fili Senza Confini arriverà anche a Crescentino.

Si partirà già nel mese di gennaio 2020 con interventi straordinari di manutenzione dei dodici hot spot free già presenti nelle piazze e nelle zone di maggior fruibilità del centro cittadino, così da essere riattivati in breve tempo e tornare a garantire un servizio gratuito per l’Internet Mobile in Città. Quindi in primavera si procederà con lo studio di fattibilità per aumentare le stazioni di trasmissione del segnale, in modo da arrivare alla copertura totale del territorio comunale.

Il sindaco di Crescentino Vittorio Ferrero, in 7na mira, dice: “ è un grande regalo di Natale che l’Amministrazione comunale ha fatto trovare sotto lo scintillante Albero di piazza Caretto per tutti i crescentinesi”.

“Sono molto soddisfatto dell’accordo che abbiamo raggiunto con il presidente di Senza Fili Senza Confini, Daniele Trinchero – ha aggiunto il sindaco Vittorio Ferrero – così da riuscire ad offrire un servizio tanto atteso e richiesto dalla cittadinanza. Già oggi nelle frazioni sono circa duecentocinquanta le utenze che usufruiscono del segnale Internet Wireless di Senza Fili Senza Confini e ci si attende che saranno molti i cittadini che nel prossimo futuro usufruiranno di questa nuova opportunità. Ormai Internet fa parte della nostra quotidianità e, sia per lavoro, che per studio o svago è diventata irrinunciabile la presenza di una rete di connessione. Nei prossimi mesi verranno organizzati incontri tra la popolazione per spiegare i dettagli del progetto e le modalità di adesione allo stesso”.

Senza Fili Senza Confini è un’Associazione di Promozione Sociale registrata come Internet Service Provider presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Nasce il 18 ottobre 2014 in uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia d’Italia, il Comune di Verrua Savoia, in Monferrato, un territorio da sempre digital-diviso, e lì ha sede, presso la Fortezza recentemente restaurata. Sono già molti i Comuni che usufruiscono del servizio offerto in questo territorio a cavallo tra le province di Vercelli, Torino, Asti e Alessandria. L’Associazione, è stata la prima in Italia a registrarsi come operatore di comunicazione senza fini di lucro e propone un modello economico alternativo per l’accesso a Internet nelle zone periferiche.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here